I dubbi sono più che leciti!
Però, oggettivamente, dove si paga, si va di meno, e si va solo se effettivamente interessati.
Per quanto riguarda il "conteggio" dei veicoli, bisogna vedere se è previsto dal codice della strada.
Un'alternativa avrebbe potuto essere l'introduzione di fasce temporali di divieto di transito (come avviene sul lato italiano del Rombo dopo le 20 di sera), ma lì è per ragioni di sicurezza... boh, forse sono troppo idealista

.
Ora che mi viene in mente, un pedaggio è stato introdotto anni fa anche per l'accesso alla Val di Genova (che tra l'altro, paesaggisticamente secondo me è anche più bella dello Stelvio), nel parco Adamello-Brenta, dalle parti di Madonna di Campiglio, però in questo caso la strada termina in testa alla valle, non è sicuramente una via di comunicazione.