e sono saccordo con te Zangi,ma allora tu' legislatore mettimi in condizioni che io possa viaggiare sicuro e fammi omologare le fascette,dei copertoni,delle catene quello che vuoi ma NON negarmi un mio diritto quello di scegliere se usare o meno la moto in inverno,altra cosa poi se mi fermi per un controllo e non ho quello che la legge mi impone di avere come per l'auto.
Mi sembra che qui,almeno chi ama andare in moto,viaggia nelle regole del codice della strada,paghiamo assicurazione,bollo,non andiamo in giro con le gomme alle tele,ecc..non capisco perche'ci devono limitare la circolazione sol perche'qualche sprovveduto non ha cagato di striscio le moto e non sa'nemmeno che le moto non hanno ne catene e ne gomme dedicate come da legge.
Daniele,io insisto,quella dicitura sul link riportato da Gibo,non vorrei sbagliare,ma nel virgoletatto esclude i mezzi a due e tre ruote come una sorta di dicitura che recita cosi"E'chiaro che i mezzi a due e tre ruote sono esenti perche'non hanno la possibilita'di avere come obbligo catene e gomme da neve"Forse mi sbaglio ma io ho avuto subito quella sensazione e comunque anche se la legge e'a discrezione delle zone o delle province non credo che la stessa possa cambiare nelle limitazioni e sopratutto della interpretazione della parola veicoli e come dire che il bollino blu è a discrezioni delle regioni se applicarlo o meno ma le regole del bollino se applicate non credo che cambiano da regione a regione quelle restano uguali se accetti di applicarle.
Rob
mi spiace ma il mio spirito non è quello che indichi tu',io sono il primo che quando piove o nevica mi sto'al calduccio,ma ti rendi conto che la norma è andata in vigore dal 15 di novembre e andra'sino al 15 di aprile?qui da me'la prima spruzzata di neve sopra ai 1500 metri l'ha fatta ieri(13 dicembre)ma gia'oggi è venuto giu'uno scirocco che ha rialzato le temperature,ma poi ripeto,è la limitazione che desta fastidio e non è mai accettata.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di Enzino62; 14-12-2011 a 22:20
|