Decoder ha ragione, per certi versi, ma è pur vero che al GS Academy, con le route tassellate abbiamo portato i "bestioni" di oltre 200 kg, in posti assolutamente assurdi, con pendenze quasi del 100%. Ma... con le moto NON NOSTRE

che quando si appoggiavano... c'era chi saltava tipo SPIDERMAN e riprendeva ridendo

da dove aveva "deciso" di fare una sosta.
Condivido assolutamente che per divertirsi (senza troppi pensieri) occorre avere delle moto "anti-rottura", e francamente tra carene, marmitte lucide e quant'altro, le nostre non lo sono
I graffi su una specialistica da enduro serio, ci stanno, come le tacche sull'aereo del Barone Rosso, ma per chi utilizza la moto, credo come la maggior parte di noi che al massimo fa di tanto in tanto qualche sterratino tranquillino tranquillino, credo non siano il massimo.
Mi direte, allora perchè non comprare una stradale da turismo? Ebbene, la tranquillità che un'endurona, come la nostra possiede, è ineguagliabile, pensate a tutte le strade MEGA SCASSATE che vi sono in giro, per non parlare dell'altezza decisamente sopra i tetti delle macchine, ovvero sicurezza.
Ciao a tutti