La rivista tedesca Motorrad ha pubblicato, alla fine del 2010, un interessante prova comparativa dei sistemi ABS montati sulle moto più vendute e più teconologicamente all'avanguardia in questo settore.
Scopo della prova
non è dimostrare l'utilità dell'ABS o la sua superiorità rispetto a un sistema di frenata tradizione
(entrambe le cose sono date per assodate e non degne discussione dalla rivista tedesca), quando
confrontare tra loro sistemi diversi per tecnologia, provenienza e campo d'impiego, per vedere quale è il "migliore" in tutte le condizioni d'impiego.
L'articolo è lungo e interessante ma ahimé non ho il tempo di farne una traduzione integrale.
Posso comunque inviarne copia in PDF a chi fosse interessato.
In questo thread mi limito a riportare le parti più succose dell'articolo, ovvero i risultati telemetrici ottenuti nei vari test.
I grafici sono abbastanza comprensibili anche a chi non mastica il tedesco, riporto comunque qualche traduzione per facilitare il compito a tutti.
Enjoy!
____________________________________________
Cominciamo con la
lista dei partecipanti, e i dati salienti dei sistemi utilizzati:
Hersteller: costruttore
Bremssysteme: Tipo di frenata
Vorne: anteriore
Hinten: posteriore
vollintagral: totalmente integrale
teilintegral: semi-integrale
Getrennt: separato
Betatigung: azionamento
Pedal: pedale 
Handhebel: leva al manubrio
Frenata su asfalto asciutto:
Frenata su asfalto bagnato:
Frenata su asfalto dissestato:
Mit Sozius: con passeggero
Frenata su asfalto con strisce trasversali di sabbia:
Nel grafico, la linea rossa indica la velocità della ruota anteriore, le strisce marroni sono ovviamente le zone con la sabbia.
VERDETTO FINALE: