Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2011, 00:13   #11
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

il tema iniziale della discussione e` interessante. Poi, come prevedibile, si e` scivolati sulla solita diatriba sull'utilita` o meno dell'ABS.

Di treni capisco piu` nulla che poco, mentre anni fa, quale pilota ed istruttore di volo mi capitava di discutere sui sistemi che nei velivoli prendono sempre piu` piede e che hanno profondamente modificato il lavoro nei cockpits.

Ovvio che su di una moto non si puo` permettersi di spendere cifre folli per equipaggiarle con triple ridondanze sulla frenata. In effetti una ridondanza esiste, data dal fatto che abbiamo pur sempre due freni, anteriore e posteriore, che possono essere usati in modo indipendente.
Il rapporto costi benefici si ritrova pure nell'elettronica di comando, la cui qualita`non e` paragonabile a quella richiesta per sistemi militari o medici.

Quello che inspiegabilmente manca, e avrebbe un costo irrisorio, e` un allarme acustico abbinato a quello visivo, in modo che pure il guidatore che non sta con gli occhi fissati sulla plancia degli strumenti possa accorgersi una qualsiasi malfunzione.

La realta` e` che un sistema a cui viene dedicata la necessaria manutenzione ha una probabilita` di malfunzione -la citata mtbf- assai ridotta. A parte il famelico attuatore del servofreno, i casi di rottura dell'ABS sono pochissimi -io non ne ho mai visto uno dal conce mio amico dove passo quasi ogni giorno-.

Esattamente come quando si discute di aggeggi destinati agli aeromobili, si evita volentieri di prendere in cosiderazione pure le possibilita` di un errore umano; che sono infinitamente maggiori ripsetto a quelle di una malfunzione dei sistemi automatici. Infatti ben oltre il 95% degli incidenti aerei e` dovuto all'errore umano, usualmente nella forma di una catena di piu` errori in effetti.
Per questo, sistemi computerizzati che riescono a leggere milioni di volte al secondo migliaia di parametri e agire in coseguenza sono di gran lunga la via piu` sicura. Ovvio che tolgano pepe al lavoro del pilota e lo releghino sempre piu` alla funzione di controllore di sistema. Ma e` pure assodata la tremenda diminuzione di incidenti che questa evoluzione ha portato.

Le probabilita` che il sistema ABS si rompa, che lo faccia in modo da non essere rilevato dal motociclista ed in un momento dove il medesimo ne avrebbe bisogno sono ridicolmente insignificanti rispetto a quella che l'artista in questione si accorga all'ultimo momento che la signora del SUV che lo precede ha piantato una frenata micidiale perche` ha visto in vetrina una borsetta che le mancava...

Esattamente come sui treni; quasi sempre l'incidente e` dovuto all'errore umano. Quindi ben vengano gli strategemmi che la tecnologia ci mette a disposizione per evitare che questi errori si traducano in conseguenze piu` o meno gravi.

Ovviamente parlo bene e razzolo male. Ho quattro obso che di ABS non hanno nemmeno mai sentito parlare...
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©