Quote:
Originariamente inviata da Carroarmato
Dico anch'io la mia, Gs 1150 Twin Spark 48K Km., cambiato prima scarico (messo Remus Revolution carbonio) ma pochissima differenza. Tolto catalizzatore (messa Y), cambiato filtro aria e la moto ha cambiato faccia; gran bel rumore, molto più rapida a salire di giri ed eliminati quasi del tutto seghettamenti e on/off. Per la Eprom non saprei... vedo le opinioni divise a metà tra favorevoli e contrari, io comunque non l'ho messa. Tra l'altro la Y ha l'alloggiamento per la sonda Lambda (ma non so se poi faccia bene il suo lavoro) che teoricamente dovrebbe correggere la miscela...
|
La Y, deve per forza avere l'alloggiamento per la sonda Lambda:
La funzione della sonda Lambda è quella di "leggere" la quantità di ossigeno presente all'interno dei gas di scarico, gas che passano attraverso i suoi tubi, se è la Y, o attraverso quelli del catalizzatore.
Cosa intendo dire? Indendo dire che la sonda Lmbda legge la bontà e la qualità della carburazione.
Di fatto la sonda fa uscire un voltaggio variabile, in funzione di quanto sia ricca o povera la combustione. Quindi con un voltmetro si puo' capire se si sta girando magri o grassi.
Perchè quindi è importante mettere una eprom adeguata?
Perchè la centralina deve ricevere dei messaggi, e questi messaggi devono essere "tradotti" dall'italiano al tedesco, vedetela così. Altrimenti vi ritroverete nella stessa situazione di un crucco che parla a gesti, con un italiano, solo che nel momento in cui il crucco dirà che vorrà un piatto di cozze, l'italiano gli porterà un piatto di c...zzi. Cumprì?
Questo è per dirla in modo molto maccheronico.

Ecco perchè serve una eprom.