Barra corta: ma serve davvero a chi ha già le Ohlins??
So di creare un putiferio mettendo in discussione un dogma di questo forum (su cui si sono consumate affascinanti discussioni, anche di carattere tecnico con tanto di grafici), ma oggi ho fatto montare le Ohlins sulla mia Esse, ed il meccanico, noto intenditore di moto, BMWista da sempre, nonché con un curriculum di pistaiolo DOC, mi ha sconsigliato di mettere la barra corta. Secondo lui, infatti, per l'uso turistico non vi sarebbe una rilevante differenza ed anzi il fatto di montarla altererebbe l'equilibrio della moto in quanto diverrebbe simile alla bxc ma solo al posteriore perché l'ammortizzatore anteriore della bxc e' più lungo (e così l'ohlins per bxc che sostituisce quello di serie...) proprio per sopperire al differente assetto dovuto alla barra. Questa la sintesi approssimativa (e non so se riportata correttamente) di quel poco che ho capito. Comunque il fatto e' che mi ha consigliato di lasciarla cosi...Ora, visto che ho la barra corta in garage e la prossima settimana la volevo montare volevo un conforto sulla questione..grazie e auguri a tutti!!
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
|