Ovviamente capita quando la moto è bella carica, tutto ben vestito...pronto a macinare chilometri!!! Ed ecco una bella perdita di olio dallo stello sx della forcella. Come si smonterà? Cosa sarà? Mi rimetto in pantaloncini, leggo il manuale di manutenzione originale, lo richiudo...e faccio a modo mio. Tolgo il parapolvere con pezzo di plastica per non rovinare la canna, mi rendo conto che è il garlock, o guarnizione, o O-ring, come volete chiamarla vedete voi. Vado alla BMW mi danno il pezzo al prezzo di 12euro. Mi dicono che conviene portarla da loro...dicono!!! Smonto il manubrio sx (quattro bulloni) tolgo il dado di tenuta della canna, giro un pò la ruota, la canna si sfila felicemente, riscaldo la canna con il phono industriale, tiro fuori il garlock, riscaldo nuovamente, inserisco quello nuovo con il vecchio segher o anello metallico di tenuta, un pò di olio sulle labbra (del garlock), occhiatina al livello dell'olio all'interno della canna (0,470l...se non ricordo male...sul manuale c'è tutto), rimetto la canna, rimonto il dado, dopo lo sterzo, ed ovviamente l'ultimo bullone, l'unico non originale perchè l'ho messo quando ho montato il cupolino piccolo, ovviamente non resiste alla taratura prevista (era corroso) e si rompe. A questo punto rivado con la moto alla BMW per acquistare il bullone e mi dicono "vede, è complicato farlo da se. La lasci in accettazione", faccio presente che avevo già fatto tutto e mi hanno regalato il bullone

) Secondo il manuale c'è da smontare la ruota, parafango ect. Ma questo è il sistema migliore, veloce ed economico. La moto è una R850R del 99.