Quote:
Originariamente inviata da als
appunto rasù, se bastasse un buon modello non ci sarebbe bisogno di comprare estero (e per estero non mi riferisco solo al mondo bmw).
Lasciamo da parte i casi particolari altrimenti siamo sempre sulla solita polemica del gs o non gs, mi sembra che la discussione abbia un orizzonte più ampio.... per quale motivo comprare moto all'estero quando ci sono buone moto in italia?
Sono certo che se i francesi avessero la nostra stessa produzione di moto ne acquisterebbero percentualmente di più. Noi invece stentiamo.
Poca fiducia nel modello italiano?
Maggiore affidabilità dei marchi stranieri?
Diverso ritorno di immagine?
Altro ancora?
Io, delle mie precedenti moto straniere, vorrei portare solo una cosa: l'intangibile sensazione di affidabilità di una moto giapponese.
|
Ciò che scrivi lo condivido al 100%, inoltre riporti i pensieri (e le domande) che sono l'origine di questo topic.
Il respiro era ampio e andava oltre GS ma anche oltre Bmw... Veniva dal trovare su youtube video di raduni con 50 Bellagio in Scozia, dal trovare su siti francesi grande considerazione per la Shiver mentre tale moto in Italia è un fantasma, e chi più ne ha più ne metta.
Pertanto faccio mie le tue domande qui sopra, a cui forse l'inesorabile ricaduta sul GS della discussione inizia a dare una prima risposta: il nostro mercato è vittima di "iconizzazioni", che non incidono nei giudizi sui modelli (on-line ci sono elogi per un po' tutte le moto, basta pensare a quelle "intelligenti", o a quelle classiccheggianti come il CB1300) ma che incidono al momento di mettere una firma, cioè sulle vendite.
Ci sarà poi sicuramente da parlare di altro, in primis credo dell' (percezione di)affidabilità.