Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2010, 11:39   #1
LUBOXER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUBOXER
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: Livorno
predefinito Riflessione a "ruota libera"

Poche righe di riflessione, a “ruota libera” e senza pretese, da potenziale proprietario di una X Country.

Premetto che :
- non sono possessore della X Country, ma la ritengo una bella moto all round perfetta per le mie esigenze.
- mi riferisco alla sensazione di relativamente poca affidabilità della moto.
- nei forum è più facile imbattersi nei commenti relativi ai problemi piuttosto che nelle considerazioni positive.

Mi riferisco al dibattuto cronico problema dello spegnimento di molte Country, ai problemi all’attuatore del minimo e alla batteria .
Se il problema si manifesta in città è un conto, ma pensare di farci del turismo.…in autostrada o tangenziale, mi fa riflettere.
Da ex collaudatore di una importante Casa motociclistica italiana ed in generale da motociclista incallito rimango perplesso da come la BMW possa aver immesso sul mercato un modello che non garantisce quel minimo di affidabilità che ci si aspetta non solo da cotanto Marchio ma in generale da una moto così costosa, europea ( almeno fino al Rotax ) e del 21° secolo .
Possibile che nel corso dei collaudi non siano venuti fuori i problemi dello spegnimento e della batteria ?
Forse hanno avuto troppa fretta di entrare in produzione ?
E poi quel serbatoio con autonomia da cinquantino montato su un 650 ….

Questi pensieri nascono perché cercandola, trovo molte X Country in vendita ( da privati come da concessionari BMW ) con bassissimi kilometraggi e mi chiedo se la causa sia da ricercarsi nell’affidabilità del mezzo. E’ vero che la moto non si presta a lunghissime percorrenze in stile boxer, ma i pochi km fanno riflettere sul perché siano state cedute indietro dai rispettivi possessori dopo poco tempo.
Ho avuto una Honda XL 500 R del 1984 – mai un problema. Aveva anche lei il faro tondo, un piccolo serbatoio ed era leggerissima. Non era una vera scrambler ma poco ci manca. Se cerco una scrambler lo faccio perché l’obiettivo è una moto semplice ed affidabile ( quello che non c’è non si rompe, giusto? )
E proprio pensando alle varie Yamaha XT ed Honda XL/XR degli anni ’80 ancora dignitosamente circolanti mi risulta difficile sperare che questa moto dopo 20 anni potrà ancora incontrarsi per le strade. Certamente è una personalissima opinione che spero verrà confutata.

Un saluto,
Andrea
LUBOXER non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati