Oppure quelle meravigliose viti a vista sul telaio da ricoprire con quei deliziosi coperchietti da 30 euro l'uno...
quanto alla verniciatura: se il GS e verniciato come la 1200S allora te lo raccomando.
Bulloneria: parlo sempre della 1200S (magari per il GS hanno fatto meglio): le sedi delle viti del telaietto posteriore (sotto sella e attacco borse) realizzate in non so che cosa che bloccano le viti stesse, si "spanano" e iniziano a girare insieme (chiedere anche a Dugongo e Veterinaio quanti santi hanno abbattuo smontando la moto).
I fermi delle borse (sempre la S) due "strufoli" che escono dal codone che ho tolto (terrificanti) dovendo ricoprire con tappi di plastica per tappezzerie di auto presi da un carrozziere.
Oh, magari per il GS hanno fatto meglio ma la S se la sono proprio scordata.
Detto questo la adoro e non la cambierei con altro (per ora) ma non parliamo di finiture con troppa ............ noscialance
Io ho avuto la 1100S: come qualità costruttiva generale IMHO, a parte una nel mio poco capire, era molto meglio assai di più.