| 
				 i miei primi 1400km col 1200 GS 
 
			
			Ritirata il 23 giugno dopo molte esitazioni posso dire già qualcosa su questamoto che comunque piace anche a quelli che non si intendono di moto.
 Oggi infatti su un Lido ,in Abruzzo,ogni tanto davo un occhiata per controllarla
 e trovavo sempre gente che la scrutava. I pregi innegabili sono senz'altro il motore perchè dopo aver fatto sacrifici per non tirarla per 1250 km,gli ultimi
 ho provato un pò a vedere come andava e sono rimasto entusiasta. Spesso,abituato al 1150 con una 6 marcia lunga,cercavo di mettere a volte la 7 e in confronto il vecchio Gs è fermo. Poi altro pregio è la manovrabilità a fermo e le manovre per spostarla con i piedi a marcia indietro,tanto che sembra più leggera dei kg accusati.Poi è più bella in generale!!
 I punti negativi sono il freno posteriore che,perlomeno alla mia,non c'è,mentre un bel voto all'anteriore(non ho l'ABS) La sella bassa senza regolazione è penosa e dopo 620 km in 2 giorni fatti in varie tappe ho avuto dolori alle cosce e al sedere tanto che ho ordinato la sella confort alla touratech e i riser di sterzo mettendo in conto moto +di 300 euro. Ma purtroppo uso la moto per viaggiare e quella sella va bene per chi va al bar o all' ufficio.
 Niente da dire alla strumentazione se non che spesso,sarà che io sono un pò
 cecato,non vedo il Tripmaster in particolari giochi di luce e dato il costo della moto potevano fare una cosa più fatta bene e non meschinella com'è.
 Il cavalletto laterale se da un lato è bene che non penda troppo come il 1150
 che a volte carico di bagagli non la rialzavo più e mi scendeva l'ernia per rimetterla dritta,bisogna spostare il piede indietro e spesso con i pantaloni
 normali,perchè si usano anche quelli,si impigliano e ci si impiccia.
 Il centrale poi non sai mai se la moto sta dritta o un pò storta perchè la base è rotondeggiante e da dove l'acchiappi per tirarla su? Cara BMW e mettici una
 maniglia,cacchio!! Il parafanghetto posteriore poi che manca: ho preso
 sull'Adriatica una pozza d'acqua di quei figli di cani di contadini che con le pompe automatiche innestate innaffiano i campi ,,,,,,,,e le strade pure,ebbene
 sembrava che ero stato a fare motocross,tutta la moto inzaccherata e lercia,
 tanto che mia moglie vedendo la mukka ha pensato che mi ero imboscato con qualche zo@@@la. Il cupolino è ottimo,non vibra,protegge,però Pepot,su strada l'ho rimesso tutto in alto perchè basso non mi trovavo.
 Il senso di leggerezza anteriore che tutti mi dicevano non è eclatante e già
 ci ho fatto la mano tenendo presente la grande manovrabilità guadagnata.
 Stamattina però facendo benzina ORRIBILE VISU ho notato sull'orlo dell'interno
 dove poggia il tappo del serbatoio,una striscia di ruggine????? e non devo pensarci sennò non dormo,ma al tagliando che farò il giorno 12 luglio,non vi dico dove,lo farò presente.Intanto ho spruzzato un pò di WD40 sperando nel miracolo. Chissà!  Dimenticavo le gomme: Bridgstone trial =ottime,contraria
 mente a quello che pensavo o perchè reputavo le tourance che avevo sotto il 1150,una cacata per cui queste mi sembrano meravigliose. Insomma tutto
 sommato sono contento e penso che se un domani mi levo la moto,con i soldi che spendo mi posso pagare un amante giovane e bella. A proposito,Pepot,
 che di sicuro tu mi leggi, per montare i riser di sterzo ce la faccio con i cavi e fili vari? Al prossimo ordine che fai alla Wunderlich mi prendi una maniglia
 Mi telefoni e ti rimborso. Scusate se vi ho annoiato.
 Ciao a tutti.
 
				__________________Aldo. r 1200 gs  ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
 |