L'altro giorno ero dal Concessionario BMW e mi stavo aggirando attorno ad una ADV.. Parlando del più e del meno ci siamo messi a parlare del maggior peso rispetto al GS std ed in particolare della eventuale difficoltà di rimetterla in piedi a seguito di una caduta. Con il GS mi è già successo di appoggiarla sul fianco in due occasioni, praticamente da fermo, e ce l'ho fatta al pelo a sollevarla da solo. Udite udite, mi è stata allora spiegata spiegata la tecnica per minimizzare gli sforzi e salvare la schiena:
1- Ci si rannicchia, piegando le ginocchia, in prossimità della manopola del manubrio che è nella posizione più avanzata
2- Afferrando la manopola con entrambe le mani, a braccia tese, ci si rizza in piedi ed è fatta, la moto si rimette diritta.
L'avete mai provato?? Questa dovrebbe essere la posizione che fornisce la leva maggiore rispetto al fulcro che è costituito dal punto di appoggio delle ruote. Se la strada è in pendenza ricordatevi di inserire la marcia altrimenti la moto scivola e rischiate di graffiarla!!!
Io non ne ho ancora avuto l'occasione e non ci tengo, però quando la vostra moto si sdraia e supera i 230 kg in assetto di marcia, forse questa è l'unica tecnica che vi consente di sollevarla!!!