Innanzitutto un saluto a tutto gli utenti, sono nuovo del forum e mi fa piacere vedere tante persone affiatate e colme di passione _BMWisti e non
Attualmente , aihmè, non ho una moto ma a distanza di anni mi è tornata la voglia e sono caduto sulle BMW, nel senso che mi è capitato di vedere che oramai è possibile avrne una con pochi soldi (ovviamente usata e con tanti anni sulle spalle). La cosa mi ha sorpreso anche perchè mi ricordo che anni fa i prezzi erano sempre alti, forse c'è stato un ridimensionamento dei prezzi e questo non è che un bene. Immagino a questo proposito che il disconrso antinquinamento EURO1 2 etc. abbia avuto la sua influenza. Ad ogni modo io vorrei una moto non tanto per la città ma soprattutto per spaziare attraverso nuovi mondi da visitare e conoscere , vd. turismo a 360°. Quale miglior scelta di una BMW?
A me piaceva e piace tutt'ora un sacco la serie boxer GS anni '90 più o meno, ma ho notato che le quotazioni sono più alte rispetto per es. alle varie K100. Qualcuno sa dirmi il perchè?
Il fatto che l'enduro sia preferibile ad una grossa e veloce tourer da strada, si rifa alla sua maggiore polivalenza e usabilità in condizioni anche particolari, vedi montagna, sentieri etc.
Comunque avevo adocchiato anche qualche K100RS o K100RT anni '85 - '86 che permetterebbero tra l'altro di usufruire delle agevolazioni delle moto d'epoca e, scusate se è poco, pagare 10euro di bollo e 80-90 euro di assicurazione all'anno!!!

Diciamo che c'è un risparmio di 400-500euro all'anno che supplirebbero ad eventuali lavori di manutenzione che immagino, in quanto BMW, piuttosto salati.
Che ne pensate di entrambe le scelte? K o GS? Certo, sono due cose molto diverse ma vorrei avere i due pareri.
Per quanto riguarda la K100RS e RT che ne pensate? Ho letto le impressioni degli utilizzatori qui sul sito e visto i PRO e i contro. Quello che mi preoccupa un po' è il peso (io sono 1,77 e abbastanza magrolino diciamo un 60-62kg), il mnubrio stretto e la posizione di guida della RS, e soprattutto eventuale manutenzione e possibili problemi. Mi spiego: ovviamento moto di 20anni hanno tutte, in particolare le BMW, un chilometraggio alto e ne ho trovate da 30.000 a 60.000km, le migliori. Fermo restando che i km. possono essere anche non originali, come regolarsi sulla bontà delle condizioni meccaniche della moto? La cosa che mi preoccupa di più è che magari a fronte di una spesa diciamo di 2.000 EURO non vorrei che magari ci possano essere problemi improvvisi che comportino spese di riparazione maggiori. Che ne so, si rompe la centralina!!! Aiuto!! Inoltre, in quanto si potrebbe quantificare come spesa annua una manutenzione di una moto di questo tipo, che ne so, immaginando una percorrenza diciamo di 10-15.000km/anno???
Premetto che non ci metterei le mani io in quanto non troppo pratico e soprattutto senza un luogo adatto.
Ops, mi sono dilungato un po' troppo ma spero di essere stato chiaro!
Cmq., concludo, se avessi i soldi mi butterei su una R 100 GS quella gialla, con doppio disco, fanali supplementari, borse e... via verso nuovi mondi!
Ancora un saluto a tutti e grazie in anticipo per gli eventuali consigli.