Questa mattina ricevo una lettera della I.F.I.R.C., società di recupero crediti, per posta ordinaria, nella quale mi si richiede il pagamento di un pedaggio relativo ad un transito autostradale del
26/07/2002 
, più oneri e spese, per un totale di 15,89 euro. Vengono indicati i due caselli di entrata e uscita (Bologna S.L. e Reggio Emilia) quindi è la tratta che ho percorso per anni per andare al lavoro e dunque non capisco come avrei fatto a non pagare il pedaggio, perchè delle due l'una: o avevo il telepass sulla moto e qualcosa non ha funzionato (nel 2002 ??? Boh???), oppure non potrei essere uscito indenne dal casello

. Io non ho certo memoria dell'evento a distanza di 7 anni.
Mi si dice anche che avrebbero già inviato un primo sollecito il 09/01/2006, sollecito che io non ho mai ricevuto.
La cifra è relativa, ma per una questione di principio pagare a distanza di sette anni da un evento comunicato per lettera e senza uno straccio di documentazione che ne attesti la veridicità, come si dice da queste parti, mi tira un po' il culo.
Che faccio, butto la lettera nel cestino? Conseguenze possibili?