Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2009, 19:20   #1
riderdude
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: pistoia
Messaggi: 9
predefinito [R1100] contatto affogato o piastra sensore di hall..

salve ragazzi
ho bisogno di un consiglio da chi ha un po di esperienza in piu nel campo elettrico della GS 1100

Tempo fa durante una bufera tosta decido di imbacuccarmi ed affrontare l'acqua con l;intenzione di divertirmi un po'.
Pioveva molto e le pozzanghere che in alcuni tratti erano della dimensione di torrenti per tutta l'ampiezza della strada, affrontate a forte velocita', facevano si che vivessi momenti di pura centrifuga.
Questo e' durato per un centinaio di km... quando ero a pochi km da casa, la moto singhiozza e di li a breve si spegne.

Nel provare a riaccenderla sento un rumore al quadro come di contatti elettrici che mandano impulsi a tratti, la lancetta dei giri ha dei sussulti forti.

Nel girare la chiave la pompa della benzina ronza regolarmente, ma quando riesco a tenerla in moto regolarmente si spegne dopo pochi secondi.

Passa casualmente un amico con un furgone (lunga vita al Paletta) e sotto il diluvio carichiamo la moto e la portiamo a casa mia.

Nella mia incrollabile convinzione che fosse dovuto alla troppa acqua la lascio in cantina sperando nell'asciugatura del guasto.

Ogni giorno per una settimana il solito cliche'.. entra in moto e dopo tempi sempre maggiori, regolarmente si spegne.

Passa una settimana e un sabato mattina finalmente con il tempo decente decido di fare la prova su strada.

Faccio un km... tutto ok ne faccio 3 tutto ok... a questo punto sento dentro di me la convinzione che il 'danno' fosse asciugato e percio mi dirigo ai monti per fare due pieghe.

Percorsi una 60ina di km... puff la moto si spegne con i soliti sintomi.. brevissimo singhizzo e poi black out totale.

Credeteci o no il mio amico Paletta era li a poche decine di metri da dove mi sono arrestato... percio solito cliche anche per questa situazione.

Portiamo la moto da nostro amico meccanico.. non e' un meccanico ufficiale bmw, ma un buon uomo che lavora di cuore ed e' decentemente informato.

Alcuni giorni dopo la sentenza.. piastra sensore di hall bruciata, niente a che vedere con l'acqua.
Ne troviamo una usata e viene montata.. la moto va senza problemi.
Me la cavo con 80 euro di pezzo e 50 di lavoro.

Dopo circa 20 giorni e 1000 km circa deciso che la moto ga bisogno di togliersi un po di fango di dosso.. lo decido ogni anno dispari piu o meno.

Uso due gettoni solo di acqua a pressione incentrandomi maggiormente sulla parte bassa, ma do una passata anche ai comandi e cruscotto.

Riparto.... sono in fila ad un semaforo e sullo scalare di marcia.. puff la moto muore.

Paletta !!!! e lui da buon compare viene e mi aiuta a portare la moto dal meccanico.

Ragazzo sei sfortunato.. e' la piastra un'altra volta.. maremma maiala dico io.

Fidandomi del vecchio omone meccanico inizio a cercarne una nuova per non incorrere di nuovo in questa terribile rottura di p.. istoni. ma nel frattempo inizio anche ad informarmi su internet su cosa e' questa piastra e telefono anche a chi mi vendette quella usata.

Risultato: e' raro molto raro che si bruci in quanto di li passa solo una bassissima tensione.

Queste informazioni mi ritornano quando ho gia il pezzo nuovo trovato ad una concessionaria che lo aveva a magazzino perche non ritirato da un cliente.

Non amo stare senza moto e questa fretta mi e' costata 210 euro di piastra.

Nel frattempo l'omone meccanico mi chiama e mi dice che la moto e' ripartita e non da segni di black out.
A questo punto dico.. basta !!tutto questo e' derivato dall'umidita e non dalla piastra, lascia la moto come e' e la uso cosi.

Adesso sono due giorni e circa 400 km di strada fatta e la moto va come deve andare un gs di 90.000 km... liscia come l'olio.

Ma ho questa spada di damocle sulla testa... cosa succedera' alla prima pioggia..? come faccio a trovare il contatto traditore... puo comportarsi cosi lunaticamente se fosse la piastra sensore di hall..?

Spero di non evervi ammorbati con questo racconto e spero che qualcuno con esperienza mi dia qualche buona dritta.

un caro salutone
Riderdude/Riccardo
__________________
A me il C1 non me lo affibbiate neanche per scherzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
riderdude non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©