Venerdì scorso a Monza ho parlato un pò con Ruben Xaus.
Tra le altre cose gli ho chiesto del controllo di trazione e mi ha risposto molto seriamente che NESSUNO sarebbe più in grado di guidare moto con 220 cavalli senza l'elettronica.
Se lo dice lui che non è Valentino nè Stoner ma non è nemmeno l'ultimo arrivato, mi domando come faranno i ragazzini che comprano le supersportive da 180 cavalli da usare per strada.
La potenza sulle moto è un argomento di vendita molto importante (forse l'unico) e i jap e la Ducati da anni ne hanno fatto una ragione di vita.
Togliere l'elettronica vuol dire inevitabilmente ridurre le potenze=tornare indietro a moto di dieci anni fa=bloccare le vendite.
BMW anni fa si era fata promotrice di una campagna di limitazione delle potenze a 100 CV.
Spernacchiata da tutti ha abbandonato la proposta e per vendere si è allineata agli altri.
Siamo in un mondo dove purtroppo comanda il mercato.
E continueremo a vedere moto da oltre 150 cavali in mano a ragazzini che non le sanno guidare.
Tornando all'argomento di questa discussione, ho visto la gara, Valentino è una volpe, lo ha lasciato andare limitando i danni.
Lo spettacolo ne ha perso però per Ducati l'unico modo per vincere è questo, nel duello ravvicinato Stoner è lontano anni luce da Valentino ( e non solo da lui ) quindi la strategia Ducati sarà sempre pole position, partenze a razzo e sperare che non cada e il motore e le gomme tengano.
E' triste ma è così.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|