Finalmente arrivata la tanto attesa 990 SMT. Ecco il resoconto dei primi 200 km.
Premessa: scendo da un 990 Adventure.
Salto il lato estetico della moto perchè soggettivo, ma a me piace da impazzire. E' la classica bellezza che rende piu' dal vivo che in foto.
La posizione di guida è a mio modo di vedere perfetta, un giusto mix tra le doti di controllo richiesto dal mezzo, ed il confort che la vocazione turistica impone. Per completezza di giudizio, attendo comunque di trascorrerci una giornata sopra. Il cupolino ripara bene, almeno fino a 130 km/h, sopra non so. Ottimi i paramani. In questi giorni freddi, non fanno rimpiangere l'assenza delle manopole riscaldate, che restano comunque un toccasana.
Cio' che impressiona è la ciclistica. Veloce, reattiva, seppur estremamente precisa. Pensi ad una curva e la stai già percorrendo. E' fin troppo rapida per chi come me scende dall'Adventure. Tutto avviene troppo in fretta, quasi devi riparametrarti. Le sospensioni sono al top. Voli sopra le sconnessioni senza accorgetene, e garantiscono un rigore assoluto.
Per evidenti motivi di "rodaggio" non ho appurato il comportamento ad alta velocità
Il motore.... E' un KTM. Rispetto alla stessa unità montata sull'Adventure è stato un tantino addolcito ai bassi. E' piu' fluido, ma non amichevole. Non ha il tiro mostruoso del 2V Ducati montato sulla motardona, ma sembra garantire dei medi superiori. Il cambio è preciso tanto quanto la precedente unità LC8.
Anche qui le limitazioni dovute al rodaggio, non mi hanno permesso di approfondire se i 20 CV in piu' che detta unità dovrebbe avere rispetto all' Aventure esistano veramente.
I freni poi sono il massimo. Potenti, ma giustamente modulabili, perfetti per l'uso stradale.
Veniamo ai difetti:
Uno solo macroscopico: assenza di ABS.
Un secondo: manca un vano porta oggetti che una "turistica" divrebbe avere.
Se i due silenziatore a cannone scaldino in versione originale, lo sapro' appena le temperature saliranno.
Per ora è tutto quello che ho da dire.
Dpelago KTM 990 SMT