Dopo anni di utilizzo proficuo del Tom Tom installato nel palmare mi sarebbe venuta voglia di prendermi qualcosa di dedicato, per poterlo usare sia in auto che in moto.
Sulle caratteristiche dei vari navigatori "standard" tipo TTrider etc più o meno sono aggiornato, mi piacerebbe pero' un oggettino più complicato, che possa utilizzare anche mappe preparate in anticipo sul PC, che registri le rotte off road etc. e che sia robusto e impermeabile per usarlo in moto, facendo fuoristrada non durissimo ma comunque sollecitato....
Girando e rigirando per il web ho visto lo "storico" Garmin 60csx, che ha il difetto di essere un po piccolino come schermo e non avere la vocina per quando lo si usa in auto. Il pregio è che è un must per tutti gli altri utilizzi "off" ed è ampiamente collaudato per questo tipo di uso, visto che esiste oramai da anni.
Ci sarebbero poi i Garmin 278c e il 276, che sono spettacolari ma costano un cifrone
infine il recente Nuvi 510 o 550.
Sulla carta sembrerebbe lo strumento ideale ma "a pelle" la sensazione non è di grande robustezza e non vorrei fare da cavia per testarne l'eventuale fragilità..... Inoltre, non essendo per nulla esperto, non sono ben riuscito a districarmi nelle caratteristiche e a capire cosa gli manca rispetto al 60CSX in merito a capacità di gestire tracce, rotte etc, mentre ho ben chiaro cosa offre in più in un utilizzo automobilistico.
Altrimenti, per uscire da casa Garmin, ho visto che esiste il Magellan Crossover ... ma non ho trovato granchè su pregi/difetti.
Voi cosa mi consigliereste?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano nella scelta.