Scusate... ma perchè usare i normali fari che ciucciano solo corrente? Esistono tanti bei faretti, carini, senza manomettere l'impianto elettrico, vanno benissimo e si chiamo... faretti a led.
Li uso per la mia pesca sub. Per darvi un paragone: una lampada da 55w ha una autonomia di 50 minuti. Un faretto di pari potenza dopo 6 ore la batteria era ancora carica. le lampade, entrambe sono professionali e costano un botto (350euro l'alogena 400euro a led). Ma per la moto non si spende più 100 euro per due bei faretti (esteticamente tipo quelli allo xeno). NOn si sforza l'alternatore e si ha la possibilità di montare altre cose. Sulla mia r850r ho montato un voltmetro ed un amperometro. Con l'abbigliamento elettrico (io e la ragazza) assorbiamo 20 ampere, la moto altri 15 e siamo a 35, se dovessi mettere anche i fari alogeni... mi attacco al tram

Cosa ne dite? Un led ad alta luminosità costa 2euro ne bastano sei per faretto. se volete vedere il mio amperometro e come ho montato il gps, tutto autocostruito anadate a vedere
http://xoomer.virgilio.it/bmwr850/completo.jpg se non si vede fate aggiorna. Il gps è alimentato con un riduttore di tensione (nuovaelettronica costo 5,80 euro) con assorbimento fino a 2A. Montato nel vano portafusibili, in parallelo alla bobina del relè di accensione del quadro.