Quote:
Originariamente inviata da powersystem
Ciao Stefano, vedo dalla firma che hai anche un Gs. Differenze in termini di guidabilità?
|
A mio parere il KS e il GS (io ho il 1100) sono esattamente l'opposto e quindi sono a mio parere perfettamente complementari.
La mia "personale" definizione del loro utilizzo è sul range di velocità, il GS da il meglio da sino a 120-130km/h , il che non vuol dire che non può andare oltre, ma si snatura il suo concetto di moto.
Oltre questa velocità le vibrazioni, l'impatto con l'aria e la guidabilità la rendono più "difficile" e molto meno precisa del KS.
Con il KS è esattamente l'opposto, anche se lo puoi guidare come uno scooter in città , il passo lungo, l'assetto, il peso e il motore non sono fatti per andarci al trotto, viceversa quando cominci ad avvicinarti alle velocità codice autostradale il KS diventa favoloso, stabile come su un treno, senza vibrazioni, ottimo protezione all'aria e taglia le curve come un bisturi.
Nessuna delle due è meglio dell'altra ma dipende tutto dallo stile personale di guida, dall'utilizzo che ne pensi di fare e da cosa cerchi in una moto.
Avendelo entrambe hai la quadratura del cerchio !