Il mio GS ha sempre consumato una follia di olio, praticamente andavo a miscela. In viaggio mi portavo dietro le tanichette per rabboccare.
La risposta ai primi tagliandi: è normale per le BMW, poi calano dopo i 10.000. Poi mi è stato detto che per questi cilindri l'adattamento finiva dopo i 20.000, poi dopo i 30.000, poi che dopo i 30.000 era normale che "incomiciasse" a consumare olio!
Mi ero rassegnato tamponando la situazione con il Sintoflon.
Poi un meccanico mi ha detto che era assolutamente anormale e che i consumi erano da imputare o alle fasce o alle guarnizioni dei guidavalvole (non so se il termine è corretto).
A quel punto ho fatto la spesona ed ho montato i pistoni della bbpower con relative fasce. A parte le prestazioni... i consumi d'olio dopo 1200km sono 0!!!!!! Sono commosso non mi era mai capitato in nessuna condizione. Naturalmente dovrò vedere su percorsi più lunghi e con temperature più elevate.
QUINDI SE LA VOSTRA MOTO CONSUMA OLIO FATELA CONTROLLARE PER BENE E ROMPETE LE SCATOLE FINCHE' IL PROBLEMA NON VIENE RISOLTO, PERCHE' E' UNA PALLA CHE QUESTE MOTO CONSUMANO OLIO E NON SI PUO' FARE NULLA!
Ciao, Andrea