io direi fantasy senza fantascienza, visto che sono due cose diverse: per fantasy in italia si intende il romanzo fantasatico a sfondo epico con maghi, elfi, orchi e via dicendo, mentre per fantascienza s'intende un ipotetica situazione che potrebbe anche essere reale, come per esempio asimov che parla dei robot che governano il mondo nel 2070...
pertanto parliamo del ciclo di shannara, del singore degli anelli, del ciclo dell'eredità, della saga di drangonlance, etc.
semrpe che interessi a qualcuno oltre a me che, dopo vari anni, posseggo una discreta biblioteca sull'argomneto con tanto di studi approfonditi dei folklori dei vari paesi, dai leprichauns irlandesi fino alle banshee scandinave, passando per i duende baschi fino ai troll prussiani.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|