l'F800GS è richiestissimo...
d'altronde è "bello"...davvero... lo penso anche io... bel design.
però mi viene da fare una piccola riflessione...
il successo del GSboxer è dato dalla incredibile facilità di guida... col telelever mette a proprio agio tutti... maschera pessime sospensioni... si devono usare pochissimo i freni per compensare i trasferimenti di carico... baricentro basso...
l'F800GS non ha il telelever... ed è pure piuttosto alto di sella... e di baricentro...quindi sospensioni con una escursione piuttosto consistente... sospensioni per altro di qualità bmw di bassa gamma (ciofeche)...
facile prevedere che in due... carichi di valige... l'F800GS sarà come la vecchia AT... una barca...
non è che dopo l'entusiasmo iniziale di chi non ha i soldi per il GSboxer... e si getta avidamente sul marchio bmw con la 800... pensando ad una GS entry level... poi si ritroverà una moto che per concezione progettuale ON/OFF... su strada non è così facile come è il boxer?... e per turismo carichi... un cammellone dondolante?
dico questo perchè prendendo esempio dalla KTMADV... chi ci fa off... è forse il 5% dei clienti... ma dato che di base ha ottime sospensioni... anche su strada carichi come somari... rimane inchiodata a terra.
in un certo senso... la F800GS... concettualmente di bmw non ha nulla... e mica è uno svantaggio... la questione è che bmw ha sempre mantenuto un certo leitmotiv tranquillizzante sul cliente... chi compra bmw sa cosa trova... sempre.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|