REPORT DALLE ALPI "ocio alla benza"
partito mercoledì tornato ieri sera.
Milano>Tirano >Livigno>Bernina>Alta Engadina>Maloya>Chiavenna> Spluga>Coira>S.Bernardino>Lago Maggiore.550km di montagna. Acqua neve e finalmente ieri sole.
A proposito passo Forcola e Gavia assolutamente chiusi.
Insomma giovedi becco ininterrotta acqua e sopra i 1800 m. nevischio. Faccio un pieno a Livigno e riparto. dopo 80 km. il GS si ferma ovviamente sotto l'acqua scrosciante. Sono a 50 km da Zernez direzione Samedan St. Moritz Maloya. Impianto elettrico bagnato?? Centralina?? fatto sta che dopo 10 min. riparte e dico <che culo> qualcosa si è asciugata. A Samedan si riferma e va avanti a strappi quando riparte per qualche KM. Azzzzzzzzz.....
Arrivo a stento al Maloya e da li prendo qualche rischio e scendo in folle sotto l'acqua ovviamente spingendo nei falsi piani. Giovedì era tutto chiuso in Svizzera. L'Ascensione. Arrivo oltre il confine in "nonsocome" ed il giorno dopo riscendo in folle fino a Chiavenna da un mecca Guzzi, unico riferimento che si palesa nella valle. Mi richiama la sera mentre davanti ad una birra mi arrovello su possibilità. Mi dice: hai fatto benzina a Livigno?
Dico "Si" lui:" ah, ecco. Cambiato filtro benza, vuotato serbatoio, rifatto pieno e partito direzione Spluga. Niente più problemi. 2 marmotte 1 tasso 350000 bykers sole cielo blu..........AGIP all'inizio di Livigno verso il tunnel, tanto per non fare nomi, ma sembra che li il problema sia diffuso.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|