Quote:
Originariamente inviata da gigiboxer
Non dobbiamo nasconderci dietro filosofie strane, che giudicano i paternalismo dello Stato. lo stato non è fatto di palazzi, bandiere o altro, ma è composto da quelle persone che noi eleggiamo affinchè nascano leggi che ci tutelino e che garantiscano questa tutela. Decidere se mettere il casco non deve essere visto come un'imposizione o una privazione della libertà, chi parla in questo modo a mio parere pecca di egoismo, perchè quando usciamo in moto abbiamo magari, delle persone care, che lasciamo a casa ad aspettare il nostro rientro. Non è una cosa della serie "TENGO FAMIGLIA", ma un punto fermo sul quale tutti dobbiamo pensare quando ci muoviamo. La moto per come è concepita è un mezzo altamente instabile ed in caso di caduta o altro, solo le protezioni possono garantire quella sicurezza che tutti dovremmo cercare e pretendere, anche con le leggi che ci impongono di mettere il casco.
gigiboxer
|
la tua idea di stato mi fà PAURA !!!!
a quando la canottiera obligatoria per non prendere l'influenza ?
e quando obbligheranno a non fumare o non bere e mangiare ?
lo sai che ogni anno muoiono più persone al mare, facendo il bagno, o casalinghe in casa per incidenti domestici che motociclisti ? a quando il salvagente obbligatorio o il divieto di usare apparecchi elettrici e scale in casa ?
lo stato non deve vietare o obbligare, deve istruire, preparare e spiegare, creare cittadini responsabili che sanno decidere con la loro testa e assumersi i propri rischi.
questo è il compito di uno stato democratico.