Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-02-2007, 11:34   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

straquotando andew1 e viggen, mi permetto di aggiungere qualcosa a un argomento stradibattuto.Mio fratello ha lungamente lavorato per ansaldo ricerche sui veicoli ibridi (autobus per es.) e ora lavora alla metropolitana di genova.Mentre io scrivevo articoli su mototecnica sulle moto, lui li scriveva su autotecnica per la propulsione elettrica.E? un ambito dove regna comunque ancora una grande disinformazione,ignoranza e spesso malafede.Problemi nella regolazione dei motori o nelle prestazioni non ce ne sono, la trasmissione dell'energia dalle centrali e' in altissima tensione e con rendimenti elevatissimi.
QUindi il vero tuttora insoluto problema sono le batterie. Non si riesce ad avere batterie che pesino e ingombrino sufficientemente poco per la capacita' richiesta, inoltre che si carichino rapidamente.Per fare l'autonomia di 50 litri di gasolio occorrerebbero tonnellate di batterie.E quando ti fermi il serbatoio di gasolio lo riempi in un minuto, mentre le batterie richiedono ore ed ore.E anche facendo batterie che si caricano rapidamente occorrerebbero caricabatterie mastodontici che gli buttino dentro un diluvio di corrente, e dove la prendiamo? dalla 220V del garage? impossibile.
Piu' sensato lo scuter elettrico, ho letto le prove del vectrix. Premesso che motociclismo mi ha assai deluso dichiarando (forse volevano fare gli spiritosi) che "si va a 100 km/h consumando come una lampadina da 60W", dimentricando che per andare a 100 km/h di watt ce ne vogliono perlomeno 7000! ma ho trovato ben realizzato il mezzo.Se l'autonomia (andando assai piu' piano di 100 km/h....) e' sui 80-100 km puo' far fronte alle esigenze quotidiane del 90% dei possessori di sputer. La formula d'acquisto e' furba, si paga 6000 euro e poi altri 6000 in rate da 149 mensili, comprensivi di assicurazione, manutenzione etc. SI vuole insomma paventare un "punto di pareggio" economico e poi di vantaggio rispetto a uno sputer tradizionale.Solo che le batterie, dichiarate pari al 40% del valore del mezzo, difficilmente potranno fare piu' di 40-50000 km e forse molti meno.Insomma, credo poco al vantaggio economico, ma lo sputer , avendo utilizzo cittadino e quindi non cosi' vincolato a grandi autonomie e prestazioni autostradali, lo vedo piu' vicino dell'auto alla vera praticita'-.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©