| 
				  
 
			
			Io ho trovato una via di mezzo tra il "correre" dei gommisti e l'onerosità delle officine meccaniche.Quando vevo l'RT chiesi al mio gommista di fiducia se poteva ordinarmi delle Metzler. Mi diss che non c'erano problemi, solo che lui aveva difficoltà a mettere le mani sulla MUKKA, ecc. tempo, mancanza di know-how.
 Mi sono rivolto a Roma in un gommista specializzato €300. Il prezzo era allineato al basso e mi sono messo a vedere come lavorava, professionali ma nulla di trascendentale.
 Adesso con il GS e forte dell'esperienza passata mi sono rivolto sempre dal gommista di fiducia per il montaggio delle gomme tacchettate.
 Mi a messo a disposizione il ponte per la moto. Ho portato tutte le mie chiavi e ho smontato io le ruote. In 10 minuti ha cambiato le coperture e poi ha effettuato l'eqilibriatura della gomma anteriore (secondo me ne poteva fare a meno per via dei tacchetti....) comunque l'ha fatto.
 Totale 180 € per due Metzler KArakoo (o come si chiamano loro). Mi ha regalato anche un misuratore di pressione digitale della MICHELIN.
 Non penso sia costo efficace mettersi le gomme da soli in assoluto. Ci sono delle accortezze ed una professionalità che vanno rispettate e bisogna prenderne atto.
 Io non me la sento di viaggiare a 160 km/h senza fiducia.
 Ritengo di essere stato fortunato e non intendo proprio mollare il mio gommista.
 SALUTI
 
				__________________per mare per terram.....SAN MARCO
 
 GS 1200 GIALLO
 |