Quote:
Originariamente inviata da Spiderman
...minchia, effettivamete dalle foto postate la borsa laterale sporge più di quello che mi aspettavo sopratutto in relazione al cilindro, ma penso che sia comunque la soluzione migliore e anche meno dispendiosa, anche perchè a differenza del bauletto una volta sganciata non lascia piastre o akrokki vari.......
|
Caro Spiderman, mi permetto di dirti la mia sulla tua considerazione riguardanti borse e bauletto.
Ho viaggiato e girato per Roma con un K100RT con borse laterali e ci facevo anche la spesa per quanto erano comode (6 anni e 100.000 Km). Poi sono passato alla R1200R ed al momento dell'acquisto, ho valutato la possibilità di mettere su le borse. Con grande sorpresa, mi sono reso conto che se montate entrambe, la larghezza della RR risultava maggiore della mia vecchia K. E mi son detto che comprare una nuda per ritrovarmi un ingombro maggiore sarebbe stata una fesseria. Ed allora sono andato sul bauletto di cui trovi traccia in questo forum. Sarà meno bello, ma sicuramente più consono al tipo di moto. Certo che se vivessi in un piccolo centro e facessi prevalentemente strade secondarie, ll sigola borsa o le due mi darebbero solo vantaggi. Ma dentro Roma o dentro Napoli statt'accuorto. Ricordo che sul K la dimensione laterale massima era quella dei retrovisori. Sulla R anche, ma le borse vanno oltre e non le hai sempre sott'occhio.
ps. nel bauletto tengo pantalono Held con due calzari Tucano più casco integrale e guanti Spidi invernali più due bloccadischi tra i quali un Luma assai ingombrante. Quando indosso il casco ed i guanti, oltra al resto ci metto anche una borsa per Pc Sansonite alta circa 16cm e riesco a metterci sopra anche un panino ed una lattina.
Ciao ed auguri.