Quote:
Originariamente inviata da evangelist
no, semmai uno scambio di opinioni...
|
Ho avuto una brutta esperienza con un K100RS 16v all'inizio degli anni 90.
Non mi piaceva, la trovavo "dura e pesante" da utilizzare, finche' si trattava di trasferimenti autostradali o statali dritte ok, ma se la volevo utilizzare ad esempio per dei giretti in montagna facevo una fatica terribile (peso, manubrio stretto, poco "intuitiva").
Ad esempio col 1100S se devo andare a fare una commissione a 10 minuti da casa l'idea di prendere la moto mi viene naturale: esco dal cancello e sono gia' "in sintonia", con la K100 ci volvea molto tempo perche' questo succedesse. Ovviamente e' tutto molto soggettivo e personale.
E' probabile che la mia avversione per il 4 cilindri BMW sia in grossa parte detemrinato da questo, anche se so benissimo che i nuovi K1200 sono compeltamente un'altra cosa.
Aggiungici anche un discorso di tipo "pre-concettuale", cioe' quello per cui io identifico in BMW il boxer (in ducati il bicilindrico desmo, in guzzi il bicilindrico a V trasversale, ecc), che per me (cioe' in base al mio pensiero e al mio utilizzo) e' un motore fantastico, anche nei difetti.
Se un giorno dovessi convincermi che il 4 cilindri e' il motore giusto per me probabilmente non cercherei nell'offerta BMW, o comunque non sarebbe la mia prima scelta (e nemmeno la seconda

) perche' penso (giustamente o erroneamente, chi lo sa) che ci siano aziende che fanno 4 cilindri molto meglio e con minore spesa rispetto a BMW.
Spero si capisca cio' che intendo e vorrei fosse chiaro che non ho nessun interesse a fare polemiche, quindi i possessori di K non la prendano come un'offesa alle loro moto, e' solo il mio modo di vedere la cosa.