Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Beh...Bumoto..qui non è non è che fai proprio una bella figura.
Stefano
|
Stefano la brutta figura la stai facendo tu.... perchè da quello che scrivi mi fai sorgere il dubbio che tu di sospensioni ci capisca ben poco... me ne dispiace visto che è il tuo lavoro, altrimenti saresti stato anche tu il primo a spiegare il perchè c'era un errore di base nel lavoro fatto sulla moto diMukkaegy ...
Come cribbio si fa a dire che un ammortizzatore (qualunque esso sia!!! di serie o aftermarket!!!) dopo 50.000 km ha l'idraulica a posto mentre la molla ha ceduto
Quando posso ti vengo a trovare di sicuro... ma per favore non fatemi leggere
delle stupidate simili, se vogliamo fare un forum alla Zelig dove chi vuole la spara piu' grossa bene ma qde non è nato solo per questo ed i forum tecnici ben che meno...
Io non dico che le molle Hyperpro siano delle vaccate anzi saranno sicuramente delle molle spettacolari!!!! Ma sempre molle sono e le molle fanno... Da che mondo e mondo le sospensioni sono un insieme di cose e le molle hanno la funzione di sostenere il peso della moto in tutte le condizioni mentre l'idraulica è quella che permette alla sospensione di controllare la velocità compressione e di estensione im modo da conferire al mezzo un comportamento omogeneo su strada.
Ora se tu mi dici che da un mono nuovo tiri giu' le molle e metti quelle hyperpro e la moto per alcuni migliora mi va bene, anzi benissimo! contento per chi ha fatto questa scelta ed ha risparmiato dei soldini!
Ma leggere che dopo 50.000km si cambiano le molle (perchè si sono lasciate andare

) e si lascia l'idraulica invariata perchè ancora a posto

a me fa leggermente girare le OO... un mono di questo tipo se messo di fronte a sollecitazioni elevate (non la buchetta in città) secondo te che reazioni puo' avere
In un forum si discute e si cerca nei limiti del possibile di far conoscere le cose a quelli che di meccanica sono a digiuno in modo da dargli dei consigli assennati ed evitare brutte sorprese...
in Conclusione
Mono nuovo o con percorrenza limitata cambiate la molla, tenetelo cosi', fate delle regolazioni migliori non ci sono problemi!
Ma se avete un mono con 40/50.000 km fate prima di tutto una bella revisione all'idraulica e poi se volete togliervi la scimmia pensate alle molle