(OTISSIMO) quesito per avvocati
ragazzi, abbiate pazienza, ma tra 6000 utenti e disinteressati spero di trovare un consiglio.Concisamente fatti:
3 anni fa circa mio figlio e' caduto in una piscinetta vuota in un albergo, coperta da un tappetino e un telaietto di legno. Si e' fatto male e ha una brutta cicatrice. Abbiamo chiesto i danni, tramite un avvocato ,ml'assicurazione dell'albergo sostiene che e' colpa dei genitori che non lo han tenuto a bada etc. Tira molla dopo alcune udienze il giudice non e' ancora orientato e tra 20 giorni c'e' l'ultima udienza dopo cdi cui emettera' la sentenza.Io ritengo che il mio avvocato sia stato assai poco capace e incisivo e vorrei cambiarlo con un mio amico che mi aveva assistito molto bene per altra vicenda. Ora mi si presentano alcune ipotesi:
1)per l'ultima udienza tengo il "vecchio" e poi se il giudizio soddisfa e l'assicurazione offre cifra adeguata accetto e fine se no lo scarico a quel punto e incarico il mio amico per il ricorso
2) scarico ora il vecchio, incarico gia' il mio amico di assistermi per l'ultima udienza (tanto studiare la cosa non e' grosso affare ) ed eventuale ricorso.
E' chiaro che il "primo" mi chiedera' un saldo delle due o tre presenze fatte in aula (ha comunque preso 400 euro di anticipo per un paio di memorie e 2/3 presenze), per cui nell'ipotesi 2 mi sembra che rischio di trovarmi a pagare due avvocati per lo stesso risultato. Oppure posso trattare e/o contestare gli scarsi risultati del primo? come posso giudicare l'adeguatezza delle eventuali richieste del primo che magari mi vorra' fare il carretto perche' scaricato?se mi faccio fare ricevuta e il secondo vince le spese possono essermi rifuse o no? cosa fareste voi? perdonate l'ingenuita' ma non conosco bene come gira questo settore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|