Quote:
Originariamente inviata da SilvioB
AlessandroS, prima di tutto grazie per avermi risposto.
Forse sono stato un poco drastico nell'utilizzare la frase "non frena", ma comunque credo che anche in situazioni normali (asfalto asciutto) l'ABS che monta la mia F650 sia troppo invasivo ed entri in funzione troppo presto anche quando forse non c'è la necessità effettiva di un suo intervento, allungando considerevolmente gli spazi di arresto.
Ho potuto verificare anche il sistema di frenata in condizioni particolari (piccolo avvallamento su strada asfaltata) e lì tale caratteristica è stata ancora più accentuata dando la sensazione di un "buco " nella franata e trovandomi a fare uno stop oltre la striscia...
Ripeto, forse sono solo sensazioni errate o esagerate dovute alla poca esperienza o al poco feeling con l'ABS e proprio per questo accetto molto volentieri l'opinione e/o i consigli di tutti.
Bye
|
Io non ho l'ABS sulla mia, però ti posso dire che già di suo la F650gs non ha dei buoni freni, e questo è un difetto noto, ma il tuo problema, l'invasività dell'ABS, con questo c'entra poco.
Faccio un ipotesi: è possibile che le sospensioni già morbide della F mettano in crisi l'ABS, il cui buon funzionamento è molto legato all'efficenza di forcella e ammortizzatore.
Se la ruota non copia perfettamente l'asfalto tende a perdere aderenza e questo in frenata è letto dall'ABS, giustamente, come un bloccaggio.
Sarebbe interessante provare due F con ABS, una con sospensioni aftermarket tipo ohlins e l'altra con quelle di serie, secondo me gli spazi di arresto sarebbero molto differenti.