Quote:
Originariamente inviata da riace
...sarà una ducazzi 
|
Questa mi piace troppo...la quoto!
per quanto riguarda il tema del thread, mi permetto di dire la mia.
Secondo me è ovvio che le più moderne sono tecnologicamente più avanti.
La questione si fa un pò complessa, ogni scelta è dettata da parametri soggettivi e frutto di attenta (o meno) ponderazione da parte di ognuno.
Per quanto mi riguarda io ho acquistato una RT 1100 usata per una serie di motivi:
1. E' la terza moto e di km ce ne faccio abbastanza, non c'ho li sordi per permettermi una BMW nuova ogni due o tre anni.
2. La serie 1150 sanno tutti che picchia in testa e consuma olio e poi quel cavolo di servofreno elettrico non mi convince per niente (anche se devo ammettere che il muso è più bello e moderno della mia 1100).
3. La serie 1200 RT esteticamente, scusate, mi fa vomitare e poi è assolutamente al di sopra del mio target.
4. Sono fermamente convinto che le BMW non valgano assolutamente quello che si paga, cioè sono moto fantastiche ma secondo me spropositatamente fuori prezzo; è assurdo immaginare di pagare una GS 1200 di base 10 milioni in più di un Varadero Honda o di moto similare, a livello di contenuti tecnologici e di affidabilità siamo assolutamente su un altro piano, ovviamente a favore dei gialli.
La lotta tra ghisa e plastica secondo me è dovuta in parte al fatto che, la GS 1200 specialmente, è diventata un pò uno status symbol (senza voler ovviamente generalizzare), che se la compra anche (e non solo, ovviamente) gente che ci va al bar e che alla fine dell'anno magari ha fatto 3 o 4000 km.
Da qui penso che molti che hanno il 'culopiatto' per i km fatti in sella, si sentano un pò pesci fuor d'acqua in un mondo motociclistico che sta cambiando.
Questo è vero anche nel mondo delle ipersportive, tant'è che le CBR o simili degli anni passati si trovano usate ad un soldo di cacio perchè ormai fuori moda.
Io non critico nessuno, anche perchè c'è tanta gente che magari affronta la prima esperienza in moto proprio sopra un GS 1200 e che grazie a questo troverà poi un mare di spunti per il suo futuro motociclistico...oppure quello che ci va al bar il prossimo anno prenderà qualcosa di ancor più stupefacente e rivenderà così a prezzo di realizzo una moto seminuova al successivo felice padrone, che magari avrà modo di goderne molto di più.
Il mondo è bello perchè è vario, spero di essere stato chiaro nell'esprimere i concetti e (guardate la mia firma) spero che sia chiaro che sono motociclista di ampie vedute!
P.s. Ieri avevo davanti uno con una R 100 RS...sentendo il sound dei suoi scarichi mi sono accorto che lo guardavo con una puntina d'invidia...

tradotto...non sempre chi ha la moto più nuova è il più felice motociclista del mondo!