A causa dell'arrivo incipiente dell'acquirente della mia moto mi sono attivato da solo per sostituire gli ammo della mia moto prima che me la ritirassero, andando dal meccanico non avrei fatto a tempo.
Ho scoperto che, in fondo, non è una operazione difficile, oltretutto io ero solo e quindi, anche se consiglio di essere in due persone, chi vuole farlo lo può fare in due ore con calma.
Per l'ammo anteriore basta svitare e togliere la vite sul telelever.
Quindi, una volta tolte le selle e la fiancatina a pressione svitata la vite che blocca il serbatoio quest'ultimo va spostato in una posizione arretrata per liberare il dado che blocca lo stelo superiore dell'ammortizzatore.
Per il posteriore c'è un pò più di tempo da investire.
Bisogna smontare la pinza freno e togliere la ruota post (io l'ho solo liberata ed inclinata, senza nemmeno togliere il parafango a sbalzo) quindi smontare dal suo supporto la manopola di regolazione della sospensione.
Svitare la vite che blocca l'ammo al forcellone oscillante.
Per la paste superiore basta smontare il supporto su due posizioni cui appoggia la sella (quello a sx, lato frizione) e togliere la vite che blocca lo stelo superiore.
Il contrario per il rimontaggio.
Attenzione se smontate la ruota posteriore che ci sia qualcuno che vi tenga la moto appoggiata alla ruota anteriore (io invece ho usato il martinetto della macchina) e controllate con cura che il tubo in pressione che collega l'ammo post alla sua manopola non finisca tra le spire delle molle.