Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ti attendevo al varco 
|
Eccomi... scusa ma ieri sera non ho avuto il tempo per guardarlo con calma.
Onestamente non capisco il messaggio che vuole far passare il tizio di Fort9.
Per prima cosa fa un gran mischione, all'inizio parla di limb protector quindi 1621-1 Lev1 35 kN e Lev 2 20 kN, poi all' improvviso tira fuori la 1621-2 con i relativi livelli che però riguarda i back.
Sostiene che sono i produttori di abbigliamento che tengono bassi i requisiti dei protettori (almeno ho capito questo), ma omette di dire che sono pochi, molto pochi, i produttori di abbigliamento che producono anche protettori, quindi anche qui...
Sul discorso dimensioni, (type A più piccola di tybe B), i marchi che conosciamo tutti generalmente montano Type B su capi da uomo e type A su capi da donna, anche se la normativa 17092 non lo chiede. Se invece si va su cinesaglia varia sono d'accordo che si trova di tutto...
Anche il discorso di usare protezioni di liv 1 o liv 2, il tizio l'ha buttata li a caso. La tendenza da parte dei produttori di abbigliamento è di usare liv 2 su campi importanti Touring o Racing e liv 1 su capi Urban, ma è un discorso prettamente commerciale, provate a vendere alla commessa che lavora in centro un giacchino leggero con protezioni che la farebbero sembrare Robocop...
Menziona capi certificati in classe C dicendo che contro l'abrasione non servono a nulla, ma questo è ben specificato nel libretto uso e manutenzione, in quanto il test di abrasione non è previsto, mi chiedo cmq chi potrebbe pensare che un gilet realizzato in rete elastica possa proteggere dalle abrasioni.
Le statistiche che ha riportato hanno valore zero, per essere affidabili dovrebbero avere replicato esattamente lo stesso tipo di caduta , con lo stesso mezzo, con il pilota dello stesso peso, sullo stesso fondo e con le stesse situazioni climatiche... faccio fatico a crederlo.
Non commento il fatto che parla di resistenza alle abrasioni dei protettori non essendo un test previsto. Infine su tutte le user note è riportato questo:
I protettori offrono una LIMITATA PROTEZIONE contro RISCHI DI IMPATTO in caso di caduta. Tale protezione è assicurata solo in caso di corretto posizionamento del protettore nell’indumento. NESSUN PROTETTORE PUO' GARANTIRE UNA PROTEZIONE TOTALE DA TUTTI I POSSIBILI URTI.
Secondo me il tizio ha qualche santo che gli protegge il culo, ma è un mio pensiero