@rossouno, concordo appieno!
Aggiungo anche un'altro aspetto, l'importanza dell'arco di utilizzo che il "quattrocilindri", in particolare quello dell'xr consente. Si passa dalle fucilate esaltate dal cambio sequenziale al trotterellare a 40km/h in sesta senza nessuna difficoltà. Finito il momento di "follia" mi trovo spesso a partire in seconda marcia senza accorgermene(.. Capita anche in terza da fermo!) e poi cambiare 2 volte nelli stesso istante per tenere bassi i giri quindi: seconda, quarta, sesta, nel traffico cittadino col contagiri che oscilla tra i 1500/2000.giri, senza sosssulti.
Nessun coppioso bicilindrico ha un arco di utilizzo cosi ampio mantenendo la stessa regolarità e modulabilita del quattro in linea.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|