Se fai la rotta con lo strumento linea, tutti i "puntini" che metti sono in automatico degli shaping points. Se li selezioni e gli dici di annunciarli, diventano waypoint veri e propri.
É come dice Giacomarco.
Di solito si inizia disegnando la rotta e sono tutti shaping points (a parte inizio e fine).
Poi ti vai a segnalare i waypoint che ti possono servire.
Io di solito indico le varie soste e i vari "breaking point" ossia dove so che posso fermarmi e seguire un'alternativa (altro percorso) o meno.
Altra cosa importante è: se provate ad iniziare un percorso sull'XT e non lo volete far partire dall'inizio
l'XT vi da solo la possibilità di iniziarlo dai vari waypoint. Non dagli shaping point.
Esempio pratico:
Quelli nei cerchietti sono Waypoint. Alcuni sono i posti dove ci dovevamo fermare, le icone con la palletta sono i Waypoint che avevo messo per considerare percorsi alternativi a seconda dell'ora.
Le frecce stanno a indicare gli shaping points (puntini neri sul percorso).