Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
F700GS VIBRAZIONI (speculativo)
affronto solo ora l'argomento, prima non mi era mai sembrato rilevante, perché andavo esclusivamente in città, statali e brevissimi passaggi in tangenziale e ancor meno in autostrada.
Ma da 6-7 mesi ho cominciato ad andare in autostrada tutti i giorni , casa-lavoro, non molti km, circa 50 al di', 1000 al mese, non tantissimi per qualcuno, ma per me sufficienti per rendermi conto del problema. Bene.
Il problema di questa moto, per l'uso che ne faccio, non e' l'unghia (vento in faccia, pioggia,insetti come proiettili) non sono le forcelle 'mosce' (non sono un pirata, per me 'fermone' vanno bene) non è il calore alle gambe (sotto i 35° è accettabile ma meglio con pantaloni tecnici) non è la pinza ant. che ha troppo 'gioco' (ripeto non sono un pirata) non è il cambio impreciso e rumoroso (a parte l'innesto della prima ho imparato i regimi ottimali di cambio) non è il freno posteriore che non lo trovi (per me perfetto anche con gli stivaloni) non è l'abs invasivo (ottimo campanello d'allarme, per "chi ha orecchie").
Il problema ( a parte i difetti di cui sopra, e i pregi che sapete già) sono le vibrazioni.
Definisco il problema come qualcosa di 'anomalo', ossia che rompe il c., non una 'sciagura'.Ma: tutti lo sanno che vibrano sti Rotax 800. Ma il QUESITO, spesso indicato come qualcosa di ovvio, in tutti i 3d non mi pare che sia stato mai approfondito. Anche se tutti conoscono la causa. COSA VIBRA? Az. è chiarissimo: il motore.
Ma a parte qualcuno che ha accennato alla questione dell'albero controrotante poi nessuna analisi, e via tutti a parlare di gomme migliori, rialzi ai manubri, forcelle da cambiare, selle da imbottire, coprimanopole, smontare paramotori, eliminare bauletti, cambiare i supporti agli specchietti, cambiare pignoni e corone, un dente di più' uno di meno, catene che sbattono..... fiumi di 3d su tutte queste cose.
Ma il MOTORE, possibile che nessuno con cognizioni tecniche (e mi pare ce ne siano in giro) abbia immaginato qualche cosa di nuovo sull'argomento (a parte cambiare moto)? Suggerimenti, test? Serraggi, dadi, fermi, mappature, olio motore, supporti motore, guarnizioni speciali, carter modificati? Possibile non si possa fare niente?
Fino a 90/100 vado come il burro. Già a 100-105 comincia una RABBIA MECCANICA a mio parere intollerabile per un 800cc che consente agilmente passare da 100 a 140/160 per un banalissimo sorpasso. E in qualche caso se utile puo' andare facilmente oltre, se solo la RABBIA MECCANICA non aumentasse.
Lo so , lo so, che ha coppia in basso, e' una gelandestrasse, una (mino) endurona etc...
Ma francamente questo fracasso da aereo anni 40 in decollo...
Su un tratto in leggera discesa, tornando dall'ufficio mi consolo cosi':mollo il gas e premo la frizione. Sono su un aliante.
BAH!
|