tutela assicurazioni
ciao a tutti, scrivo queste righe per un duplice scopo , il primo per condividere con voi una mia esperienza sperando di poter essere di aiuto a qualcuno e poi per magari ricevere da voi qualche utile consiglio.
un paio di mesi fà la mia assicurazione mi scrive dicendo che essendo stato coinvolto in un incidente il giorno 30 aprile devo dare informazioni sull'accaduto.
prendo le piccole informazioni del caso, mi ricostruisco mentalmente cosa ho fatto quel giorno e comunico la mia estraneità alla mia assicurazione.
contestualmente richiedo (15 maggio) la denuncia della controparte per capire bene.
il giorno 30 aprile io non ho percorso manco un km con la mia moto.
i primi giugno arriva a casa mia il primo perito della controparte che senza aver ricevuto la dichiarazione sull'incidente misura e fotografa il mio 1200 GS evidenziando nessun segno che possa ricondurre ad un incidente.
dopo qualche giorno mi arriva la dichiarazione della controparte dove si racconta che in una strada di Roma, dove io non sono mai stato , in mezzo ad una coda del traffico uno scooter con la mia stessa targa con a bordo 2 persone alle 17:45 perdendo l'equilibrio ,mentre tentava di sorpassare a destra la vettura, si appoggiava al parafango anteriore destro provocando un danno.
comunico ancora con la mia assicurazione che nei giorni successivi mi manda un suo perito.
anche questo dopo misure e fotografie dichiara che non ci sono evidenti segni di contatto con auto.
su richiesta dell'assicurazione faccio testimoniare mia moglie che la moto è rimasta tutto il giorno ferma sotto casa.
2 giorni fà mi arriva una mail dalla mia assicurazione dove racconta che il perito incaricato per l'arbitrato (ANIA) ha dichiarato che la testimonianza di mia moglie è troppo vaga e che quindi ritiene me come responsabile dell'accaduto.
lasciando perdere le varie imprecazioni verso tale dichiarazione da tutto questo si evince che le prove reali e palesi di 2 periti non hanno nessun tipo speranza da una testimonianza non corretta ma comunque riportante un numero qualsiasi di targa.
quindi se qualcuno di voi si trova una strisciata sul fianco dell'auto vada in un parcheggio e si segni la targa di uno scooter e riporti quella come causa .
avrete sicuramente il vostro rimborso.
nei prossimi giorni richiederò tutti gli atti alla mia assicurazione e valuterò assieme all'avvocato i pro e i contro di una azione.
scusate la lungaggine ma volevo riportarvi tutti gli elementi per una vostra riflessione personale.
non vi ho riportato le varie telefonate con l'assicurazione per non tediarvi ulteriormente.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|