Esatto, per andare in folle, o ce la metti di proposito col tastino (o col pedale del cambio se hai l'opt.... eccezionale molto realistico!) oppure devi spegnere il motore.
Poi mi avete incuriosito e sono andato a cercare ciò che non so sul cambio SEAMLESS che è tutt'altra cosa rispetto ad un cambio Quickshift (che non è altro che un cambio tradizionale con un ausilio).
Per chi volesse approfondire, qui c'è il confronto Seamless/Tradizionale e qui si capisce anche il perché sia utilizzato in motogp:
https://www.corsedimoto.com/motomond...llato-parte-1/
MA ..... il nostro discorso con @albio59 e con @GIGID era rivolto ad un raffronto tra DCT e Q.S. dove confermo ciò che è stato scritto fino a qui dai vari sostenitori del DCT: l'accelerazione è senza soluzione di continuità, mentre col Q.S., l'elettronica taglia corrente per qualche frazione di secondo per consentire al pedale/attuatore di innestare la marcia voluta. Resto dell'idea che il cambio DCT sono 10 kilogrammi che mi porterei a spasso più che volentieri.