Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2020, 19:25   #1
lelecb1300
Mukkista
 
L'avatar di lelecb1300
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
predefinito Tagliando 125.561 Km

vista la zona rossa, questo WE ho fatto il tagliando pesante dei 30.000 km
(ne ho fatti 33.000 dal 4-1-20 con 2 mesi di fermo per L.D. !!) e ho trovato la moto in perfetta forma.
Per sincerarmi meglio dello stato generale, ho smontato la coppa dell'olio e non ho trovato nessun deposito/morchie d'olio, rete pompa pescaggio olio pulita, nessuna limatura metallica. Controllo gioco valvole senza nessuna variazione rispetto ai 92.500km. Le candele avevano tutte un'ottima colorazione, al cambio precedente le trovai molto rossicce e questa è la riprova che la benzina 100 ottani , che in questi 33.000 km non ho mai usato, rilascia degli additivi che le sporcano. Sulla bobina del 1° cilindro esterno SX (lato cambio) di solito aveva una patina di ruggine dovuta al deposito acqua ma questa volta nulla, al tagliando precedente lubrificai il labbro del coperchio esterno della bobina con grasso al rame, questo è stato sufficiente a evitare la seppur minima infiltrazione d'acqua.
Ho cambiato la pompa dell'acqua perchè il paraolio/premistoppa lato motore lasciava trafilare dell'olio, non sarebbe successo nulla di grave al reale funzionamento (trovavo sporco da oltre 20.000km) ma a lungo andare avrebbe ceduto completamente. Peccato che non forniscano il kit di revisione pompa e tocca comperarla nuova (214€ scontata).
Il radiatore come al solito nella parte più vicina al terreno era molto sporco.
Il millerighe di innesto albero cardanico/coppia conica sembra appena uscito dalla fabbrica. Ho smontato il cavalletto laterale che aveva molto gioco nel movimento di apertura, ho cambiato la bronzina che lo fa ruotare, inoltre si era creato un gradino nel piano stesso dell'innesto, l'ho tirato pari con una bella limata e ora in gioco è scomparso. Cambiato pastiglie anteriori, liquido freni e una bella spurgata. Le pastiglie EBC hanno sempre frenato bene e sono durate 33.000 km ma ho rimontato SBS che hanno più mordente.
Sono molto soddisfatto dello stato generale e se solo pensate che non ha MAI avuto bisogno di ripristinare il gioco valvole.....ora vedremo a 155/160mila km come sarà la situazione ma sono molto molto fiducioso. La mia esperienza mi porta a dire che il K6 è una moto affidabile e la ricomprerei subito.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
lelecb1300 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©