Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2020, 11:07   #1
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
predefinito ieri ho fatto questo giro...............

https://mappite.org/2H1


che vorrei condividere con voi in quanto......merita, secondo me.

Giro fatto più volte nel corso degli anni, sia in un senso che nell'altro, ma ieri ci ho infilato dentro un paio di varianti che potrebbero essere interessanti per chi non le ha mai fatte.

Da casa mia a Morgex quasi tutta autostrada, (sono già 230 km.) poi su per il Colle San Carlo, sempre bellissimo. Fatto benza a La Thuile. Sul Colle del Piccolo San Bernardo c'erano 10 gradi, traffico inesistente dal momento che partendo da casa alle 6 ero sul colle alle 8 e mezza. Dopodichè La Rosiére, Seéz, Bourg St. Maurice. Poco dopo il Cormet de Roselend inizia la prima variante.... arrivati sul Col de Méraillet, anziché proseguire sulla D925 come si fa di solito, prendere a sinistra in direzione Areches, costeggiando il lago e passando sulla diga. Dal Col du Pré ad Areches un po stretta ma con fondo ottimo e panorami stupendi. Dopo Beaufort (seconda variante) raggiungere Villard sur Doron e seguire per Le Cray e Bisanne 1500. Dopo circa 2 km. svoltare a sinistra per raggiungere il punto panoramico Signal de Bisanne mt.1939. Ridiscendere al bivio e proseguire per il Col des Saisies. Notre Dame de Bellecombe e Flumet, qui giunti seguire per Les Rafforts, Héry ed Ugine, dopo Mont Dessus, salita al Col de l'Arpettaz (spettacolo) un po troppo trafficato di domenica, la strada è strettina....la volta scorsa l'avevo fatto in settimana ed è un altra cosa. Scendere ad Hauteville ed Héry per tornare a Flumet, di qui verso il Col des Aravis e dopo 4 km. a sinistra per il Col de la Croix Fry e Manigod. Dopo Thones proseguire per il Col de St. Jean de Sixt e raggiungere Le Grand Bornand. Dopo il Col de la Colombiére raggiungere Chamonix (fatto benzina) dopodichè Col des Montets, Col de la Forclaz e Martigny. Da qui c'è la terza variante..... anziché salire direttamente al colle (GSB) prendere a destra poco dopo Martigny seguendo per Champex Lac, molto molto bella! Al lago ci fanno il bagno nonostante la quota. Da Som la Proz (quarta variante) si può salire fino alla testata della Val Ferret svizzera, ma solo per chi ama la montagna come me, che conosco la Val Ferret italiana come le mie tasche. La salita al Colle del Gran San Bernardo verso le cinque, senza traffico, non ha prezzo.
Alla fine sono 15 colli e oltre 900 km. (per me) …..a casa verso le 8 e mezza.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©