Estratto dell'articolo che linko sotto. Poi continuiamo a mettere la testa sotto la sabbia. Così poi il SSN ce lo pagano i cari siti web con sede estera.... "Infatti, a fronte dell’attuale regolamentazione del sistema di recupero, assistiamo ormai periodicamente, a ritardi nei ritiri di 2 o 3 mesi, esponendo le imprese, da nord a sud, a procedimenti penali. Alcuni di questi sono aperti e tuttora in corso, a carico di gommisti, costretti a stoccare quantitativi in eccesso nei propri piazzali.
Siamo consapevoli che queste condizioni di difficoltà hanno motivazioni differenziate: importatori che dovrebbero gestire direttamente i quantitativi immessi, ma che di fatto incassano il contributo senza dar conto dei quantitativi gestiti; pneumatici usati che vengono importati senza versare il contributo; aziende estere che vendono attraverso il web sul nostro mercato non rispettando le procedure; aziende italiane che, sempre attraverso il web, vendono nel nostro mercato con la procedura di trasferimento di beni intracomunitari, che si traduce in un’evasione sia dell’Iva che del contributo, quantitativi indicati nei formulari che spesso non corrispondono con le quantità effettivamente scaricate."
https://www.pneusnews.it/2020/02/04/...el-21-gennaio/