Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2019, 08:48   #25
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.014
predefinito

Scusa ma non ci capisco più una mazza.
Nel link vedo:
https://www.flickr.com/photos/137755...posted-public/
("Scattata il 26 maggio 2011", foto della testa di uno stelo -sx? dx?- con il perno superiore tranciato)
https://www.flickr.com/photos/137755...posted-public/
("Scattata il 24 giugno 2014", la stessa foto ma ritagliata)
https://www.flickr.com/photos/137755...posted-public/
("Caricata il 15 novembre 2015", foto della testa di uno stelo -sx? dx?- con il perno superiore presente, leggermente piegato)
https://www.flickr.com/photos/137755...posted-public/
("Scattata il 9 aprile 2014" foto del particolare della frattura.. di cosa?
E' presente ossidazione, il metallo appare più scuro -forse liquidi di contrasto?-
E' lo stesso stelo della prima foto (i tre anni spiegherebbero l'ossidazione)?
E' la parte di bullone rimasta dentro la piastra?
E' la testa de "l'altro stelo"? Ma allora quello con il perno "solo" piegato cos'è?
https://www.flickr.com/photos/137755...posted-public/
("Scattata il 7 giugno 2011", foto delle forcelle piegate, si vede la testa dello stelo dx priva del bullone -tranciato-, non si vede la testa dello stelo sx)
E' presente anche la foto ("parti 5b, scattata nel 2005") di un paio di steli smontati, con le canne piegate ma con i perni integri anche se leggermente piegati, presumo per confronto ?

Guarda, io l'unica spiegazione "razionale" che spieghi la rottura contemporanea dei perni "in movimento", quindi non in seguito a urti posteriori alla caduta che riesco a darmi è che fossero mancanti (o appena avvitati) i dadi di serraggio superiori.. quindi che i perni stessi si siano sfilati verso il basso dalle sedi "basculanti" e che in occasione di una frenata (quindi parte superiore degli steli "spinta" con forza in avanti) si siano spezzati.. per quello ti chiedevo se erano presenti o meno i dadi. Aspettando sempre chi di 'ste robe ci mastica meglio, le mie sono solo ipotesi di un non-tecnico.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 23-08-2019 a 09:31
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©