|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 11:11 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
				 Aiuto partenza in salita 
 
			
			Ho visto che se ne è parlato nella stanza del GS ed ho trovato qualche info sul sito dei "cugini" anglofoni...qualcuno di voi lo ha installato? quanto avete speso?*http://www.realoem.com/bmw/enUS/part...&q=77238536874  
				 Ultima modifica di kurtz72;  03-12-2018 a 11:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 18:47 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2006 ubicazione: mà, chi puo dirlo? 
					Messaggi: 3.672
				      | 
 
			
			piedino sul freno posteriore?
		 
				__________________Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 18:54 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			L'hai provato e ti è sembrato inutile...?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 20:14 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2006 ubicazione: mà, chi puo dirlo? 
					Messaggi: 3.672
				      | 
 
			
			no, non l'ho provato ma mi veramente inutile.Due sere su tre sono fermo sulla rampa dei garage in ditta ad aspettare che escano le macchine e non trovo problemi a tenere il piede sul freno.
 ... e non è una salita di montagna, è una rampa dei garage.
 
 Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 
				__________________Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 23:03 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			Sarei curioso di sentire l'opinione di chi ha fatto l'aggiornamento    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 23:07 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Aiuto partenza in salita 
 
			
			Non ne sento il bisogno, freno con l’anteriore e tengo due piedi a terra 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 02:10 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2006 ubicazione: mà, chi puo dirlo? 
					Messaggi: 3.672
				      | 
 
			
			... anche.Dipende dalle abitudini.
 
 Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 
				__________________Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 10:59 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			  Direi un successone...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 18:25 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			roba per stranosessuali
		 
				__________________<Dio è morto> Friedrich Nietzsche -- <No, è Nietzsche che è morto> DIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 18:43 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Non ne sento il bisogno..... |  
Gigi è una froceria, ma provandolo un paio di volte mi è subito andato a genio. 
Pensa con zavorrina ed a pieno carico in salita/discesa....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2018, 09:32 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			Insomma, nessuno sa quanto costa il retrofit?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2019, 11:58 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			Dai e dai...ho fatto l'aggiornamento: costo immorale    
Vabbè, nessuno mi ha obbligato, a me torna comodo averlo...spero di dimenticare presto la rapina (220€ totali, avendo usufruito del 20% di sconto).
 
Confermo le due modalità di disinserimento:
 
1. pinzando forte la leva del freno anteriore 
2. acceleratore e rilascio frizione
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2019, 17:48 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			Ma ti hanno anche aggiornato la frenata PRO ( abs cornering) con quella cifra? 
No perchè a non avere il cornering un pò rosico e quando mi sono informato per l'aggiornamento, mi hanno chiesto sulle 400€ se non ricordo male   
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 09:37 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			La mia (settembre 2016) l'aveva già.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 10:52 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 12:53 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2014 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dEUS  Ma ti hanno anche aggiornato la frenata PRO ( abs cornering) con quella cifra? 
No perchè a non avere il cornering un pò rosico e quando mi sono informato per l'aggiornamento, mi hanno chiesto sulle 400€ se non ricordo male   |  Sicuro "solo" 400? Io lo chiesi per  curiosità e mi sembra oltre i 1500.
 
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 12:55 | #17 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.630
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kurtz72  L'hai provato e ti è sembrato inutile...? |  Su una moto è completamente inutile. Ogni arto è sul suo comando.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 12:59 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Romoletto  Sicuro "solo" 400? |  Di sicuro dalle 500 in giù, non sopra.
 
Forse la tua è una 2015 è servono altre modifiche oltre l'aggiornamento software? Oppure concessionario furbetto...
		 
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 13:01 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2014 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Probabile che servano modifiche, comunque richiedo per curiosità. 
 Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 13:43 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 591
				      | 
 
			
			Per quanto ne sapevo, solo dal my 2017 (e dunque moto prodotte da agosto 2016) la RS dispone della piattaforma inerziale, dunque l'ABS cornering, il lampeggio di emergenza in frenata, ecc 
"Su una moto è completamente inutile"...contento per te, risparmi    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 14:07 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Porcia 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			Non su tutte le 2015 puoi mettere l’abs cornering (sigh! É il mio caso) solo per quelle prodotte da maggio 2015
		 
				__________________R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 14:12 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Porcia 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			Per quanto riguarda l’assistenza della partenza in salita, non sono d’accordo che sia una froceria, se ti ti trovi a pieno carico e con la zavorrina su una strada stretta e con forte pendenza con il classico semaforo che quando ti vede arrivare diventa rosso..........
		 
				__________________R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2019, 14:17 | #23 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.630
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kurtz72  "Su una moto è completamente inutile"...contento per te, risparmi   |  Avendo una moto vecchia, si risparmio.
 
Sulle macchine la gente (inesperta) si impiccia perchè deve passare dal freno all'accelleratore mentre bilancia con la frizione oppure lascia andare la macchina indietro 3 centimetri. 
Viene automatico al 90% delle persone.
 
In moto c'hai una mano sulla frizione, l'altra sul freno (se la tieni ferma con l'anteriore). Non capisco dove possa essere la difficoltà, ma forse sono tordo io e non ci arrivo. 
Oppure tieni la marcia inserita e il piede sul freno. 
Insomma, hai sempre controllo su entrambi frizione/freno.
 
Cioè a farsi spillare 2/300 euro, se si fa per sfizio mi va benissimo, ma da qui a dire che è utile ce ne passa, scusate...    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2020, 18:36 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2020 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Io lo uso parecchio quando viaggio, ti fermi in montagna a fare una foto, attivi la partenza in salita e metti in folle, puoi usare entrambe le mani per fotografare, appoggiare anche solo una gamba sola come cavalletto e ripartire senza dover spegnere e accendere il motore. Comodissimo.
		 
				__________________Bmw r 1250 rs  2020 comfort, dynamic,  touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |  |     |