Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Infatti con il passaggio all'acqua non c'è più un solo motivo tecnico per il boxer. La coppia e la pastosita' . Scemate. Quello non dipende dalla architettura ma dalle scelte sulle termiche. Fate un mts o un ktm da 130 cv e con del volano e son padtosi come il bmw. Come detto più volte neiiei "vaneggiamenti" ormai con le teste "girate" e acqua bmw potrebbe vantaggiosamente passare a 4 cilindri boxer come era la prima gold wing. E si staccherebbe dal gruppo alzando l'asticella. Altro che fasature variabili...
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
L'ingombro laterale potrebbe probabilmente diminuire anche, ma sono un po' perplesso circa quello longitudinale. Già ora gli stinchi sono vicini alle teste...
o meglio a una...
Ricordo la prima Goldwing...faceva impressione quql motorone comunque.