|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-09-2018, 22:40 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 72
				      | 
				 Quanto siamo alti 
 
			
			Ciao a tutti, come molti avranno capito dai miei post in questa sezione sono molto tentato dal prendere una R nine T Scrambler. 
 Per ora sono solo riuscito a sedermici sopra dentro il concessionari quindi non ho avuto moltissime indicazioni su quanle sarà poi la comodità di guida. Sicuramente prenderò la sella alta visto che sono 1,88 però volevo chiedere a chi ha già la moto com'è la guida e la comodità anche in relazione all'altezza del pilota, non vorrei essere troppo alto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 08:29 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2017 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			1,94..! Consapevole che la Ninet non e' una moto da viaggi lunghi e da coppia.Infatti la uso da solo e per gite nel week da 150 km massimo.!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 09:13 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			1,88 pure io. Opportunamente adeguato, pedane ribassate, sella alta, spessori ai riser, faccio viaggi anche di 500/600 km. Nessun problema
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 13:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			io sono basso 1,75 quindi per guidare la NineT sono piuttosto avvantaggiato   
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 13:47 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte, alla fine le gambe non le sento troppo piegate (anche se comunque le mie sono sempre sensazioni da persona che ci si è solo seduta sopra e non l’ha guidata) mentre sento la differenza nella postura perché sulla NineT scrambler sono leggermente inclinato in avanti mentre sulla GS 800 che guido ora sono perfettamente dritto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 15:07 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			Io sono 1.80 e su Scrambler con sella alta ho fatto fino a 970 km in giornata senza grossi problemi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 16:27 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rivi  Grazie per le risposte, alla fine le gambe non le sento troppo piegate (anche se comunque le mie sono sempre sensazioni da persona che ci si è solo seduta sopra e non l’ha guidata) mentre sento la differenza nella postura perché sulla NineT scrambler sono leggermente inclinato in avanti mentre sulla GS 800 che guido ora sono perfettamente dritto |  Se abbassi le pedane di 3,5 cm e alzi l’impugnatura delle manopole di 7/8 cm, in vari modi, la postura che avrai sarà quasi la stessa del GS 800. Garantito. È quello che ho fatto io. È come se il corpo ruotasse in senso orario, guardando il lato sinistro.
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 16:29 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2017 ubicazione: riva del garda 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			io 172cm  , 31000km ed è la mia moto......ideale...come postura e posizione....
 su quelli alti sono un po scettico che possano dire la stessa cosa....
 
 se soffri di mal di schiena, in particolare di male al collo non prenderla almeno che tu non usi la moto per giretti da casa al bar...vicino casa....
 
 una cosa è girare con schiena dritta con collo dritto come sui gs una cosa inclinato in avanti con collo iperesteso indietro per vedere la strada...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 16:54 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Guarda la discussione: riser manubri, la risposta n. 60 Vedrai le foto della mia urban. Nella prima vedi la moto con su un amico di 1,84 quasi come noi. Vedi la postura e il triangolo sella, pedana e manubrio.  A questa mi riferivo prima. La foto è stata fatta a castelluccio di Norcia. 1200 km in 2 giorni. Pochi mesi prima passo della Futa. 1370 km in 2 giorni. Senza problemi
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 16:57 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			1,76 e nonostante con i risers mi trovo piuttosto comodo ambirei ad alzare ancora il manubrio ( accetto consigli).
 Per il resto ottimo confort, nel senso della geometria manubrio/sella/pedane
 
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 17:09 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Ci sono tanti modi. Se non vuoi pullback, arretramento, puoi cambiare manubrio. ABM ne ha uno a sezione variabile alto 173, ma c’è ne sono altri un po’ meno alti. Altra possibilità, quella di mettere oltre agli spessori bmw/Wunderlich di 2 cm antri sopra i riser di 2,8 più alti e 2,5 più dietro. Altra possibilità puoi, anziché spessorare i riser, cambiarli con altri più alti. Ci sono quelli di MV Motorrad o altri su Alibaba. Se alzi più di 4/5 cm devi mettere le prolunghe ai tubi freno e frizione, MV Motorrad a 35€ cadauno. Altra possibilità è quella di allungare le canne della forcella, Louis 2 cm 180€, o te li fai costruire. In questo caso, alzando l’avantreno i tubi olio freno e frizione restano come sono, salgono insieme al manubrio. Come vedi tante soluzioni, si tratta solo di sciogliere secondo esigenze o gusti personali
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 17:12 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Ci sono tanti modi. Se non vuoi pullback, arretramento, puoi cambiare manubrio. ABM ne ha uno a sezione variabile alto 173, ma c’è ne sono altri un po’ meno alti. Altra possibilità, quella di mettere oltre agli spessori bmw/Wunderlich di 2 cm antri sopra i riser di 2,8 più alti e 2,5 più dietro. Altra possibilità puoi, anziché spessorare i riser, cambiarli con altri più alti. Ci sono quelli di MV Motorrad o altri su Alibaba. Se alzi più di 4/5 cm devi mettere le prolunghe ai tubi freno e frizione, MV Motorrad a 35€ cadauno. Altra possibilità è quella di allungare le canne della forcella, Louis 2 cm 180€, o te li fai costruire. In questo caso, alzando l’avantreno i tubi olio freno e frizione restano come sono, salgono insieme al manubrio. Come vedi tante soluzioni, si tratta solo di sciogliere secondo esigenze o gusti personali
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 17:20 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2017 ubicazione: riva del garda 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lone wolf 48  Guarda la discussione: riser manubri, la risposta n. 60 Vedrai le foto della mia urban. Nella prima vedi la moto con su un amico di 1,84 quasi come noi. Vedi la postura e il triangolo sella, pedana e manubrio.  i |  
il fatto che ci siano molti impegnati e interessati a modificare pedane, altezza manubrio ecc conferma che la moto cosi come la fatta mamma BMW non sia il massimo per persone oltre 1.80cm come ciclistica e postura 
 
cio non toglie che anche alti la possano usare ..... 
come spesso vedo il contrario gente bassa che si prende molto alte e ai semafori toccano a mala pena con le punte.......
 
per me l'ideale della ninet è donna o maschio fino massimo 1.79cm 
 
ma è una mia opinione...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 17:32 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Giuste considerazioni. Le moto della serie NineT sono moto particolari, per me molto belle, ma non certo idonee per lunghe percorrenze. E non idonee per persone alte. Ma poiché, almeno io, non ci possiamo permettere tante moto, una per città, una per gita fuori porta, una per lunghi viaggi, cerchiamo di modificarle secondo necessità, gusto e possibilità. Sono in pensione e mi diverto a progettare, ricercare su internet e poi modificare facendo tutto nel mio box. È il mio passatempo. Quando avevo la RT, 3 anni fa, dicevo: per me non va bene, troppo perfetta.
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 18:14 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Solarolo 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			Io sono 1,82 e dopo la sostituzione del manubrio con quello della Unit ho trovato un netto miglioramento della posizione in sella, lo stesso effetto che si può ottenere con i riser presumo. Non è il massimo della comodità e non potrà mai esserlo ma nel giro che ho fatto questa primavera, circa 3700 km con un paio di percorrenze giornaliere da 800 posso ritenermi soddisfatto. Forse dipende dal fatto che ero abituato male..... HD Forty Eight: con quella i km nei viaggi lunghi erano sudati..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 18:55 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			comunque oltre all'altezza molto dipende dalle propozioni di ognuno.A parità di altezza totale c'è chi ha gambe lunghe oppure corte rispetto al busto, braccia corte o lnghe eccetera...
 Io ad esempio che sono basso come ho già detto (1,74) ma ho in proporzione gambe lunghe rispetto al tronco, la trovo scomoda come posizione delle pedane perché sono troppo sotto di me e troppo alte. la NineT obbliga ad una posizione seduta e con gamba raccolta, io la soffro, preferirei di gran lunga pedane più arretrate che mi consentissero di stare più sdraiato sul serbatoio.
 Non è detto che non monterò quelle della Racer prima o poi.
 La posizione seduta da gabinetto con schiena alta è poi la maggior responsabile di tutta l'aria che si prende in faccia e sulle spalle con sta motoretta, a differenza ad esempio del Monster, nuda ma con posizione di guida più aerodinamica.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 21:45 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Sinceramente sono disposto a fare qualche piccola modifica per migliorare la comodità ma non vorrei stravolgere la moto. Penso che dovrò fare un test ride per avere un'idea un pò più chiara della situazione. 
 La BMW dovrebbe fare più moto col boxer per dare più scelta agli indecisi come me XD
 
 @Lone wolf 48: grazie vado a vedere subito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 09:33 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			grazie mille mi hai aperto un mondo; mai sarei arrivato a pensare di alzare le canne della forcella, per esempio. Oppure mai avrei pensato che esistesse un extended dei risers che già posseggo. Certamente quando avrò un pò di tempo andrò a studiare, ma non temere che sicuramente tornerò alla carica a chiederti  
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2018, 14:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Sempre a disposizione. Sempre che questo benedetto server la smette di fare i capricci
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2018, 15:16 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Proprio oggi ho montato 2 riser rialzati e arretrati in sostituzione degli spessori che avevo che, insieme ai riser originali, alzavano di 2,8 cm e arretravano di 2,5. A proposito, ne ho 2 coppie, una usata e una ancora imballata. Se a qualcuno occorrono mi può contattare
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2018, 23:24 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2018 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Io sono 1.83 e con la Pure mi trovo bene, anche se forse arretrerei leggermente le pedane.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 09:03 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.048
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lone wolf 48  . A proposito, ne ho 2 coppie, una usata e una ancora imballata. Se a qualcuno occorrono mi può contattare |  Io se riesco a vedere una foto dell'insieme mi rendo conto meglio. Potrebbe interessarmi assai
		 
				__________________EX-GS 1150 ADV - EX-GS 1200 30th Anniversary. Oggi NineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2018, 14:47 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 378
				      | 
				  
 
			
			Vi dico la mia esperienza, sono 1.89. 
Ho montato inizialmente gli abbassapedane wunderlich di 2cm, e ho sentito le gambe più rilassate, ma cmq mi sentivo "costretto" come assetto. 
Poi ho montato i riser, sempre wunderlich, di 2cm, e mi sono sentito meno pressione sulle spalle. 
Intanto però la posizione più rilassata mi porta a toccare con l'interno della coscia destra il carter aspirazione sotto il serbatoio, e mi accorgo che incosciamente ruoto il busto perchè è come se fossi seduto storto (toccando solo da una parte) e quindi carico il polso sinistro... 
Ora ho comprato il manubrio confort della Unit Garage, che ha anche un pull back più rilassato oltre che una piega più alta, e sto pensando di abbassare di altri 2cm le pedane montando le SW-Motech regolabili appunto in -2cm. 
Così facendo dovrei stare veramente comodo, ma temo di toccare ulteriormente con la coscia sul carter. 
Sono un pò confuso. 
Il fatto è che io faccio poca autostrada (30km circa andata e 30 ritorno) ma ogni giorno, e quindi avverto sia l'assenza di protezione aerodinamica (ho la Scrambler con un minicupolino Luis) sia il tiraggio a destra dovuto al fatto di avere la borsa laterale Unit Garage (sempre piena tra antipioggia, catenaccio e varie) solo a destra, e fatico sempre a trovare la giusta posizione di guida, poi quando l'ho trovata... sono arrivato    
Che mi consigliate?
		
				__________________Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2018, 23:51 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
 
			
			Di farti un giro al Vomero, zona S. Martino. Ti faccio vedere tutto quello che ho fatto sulla mia. Magari qualche soluzione che ho adottato io può andare bene anche a te.
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2018, 13:50 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			Lonewolf ti chiamo a breve! grazie
		 
				__________________Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |  |     |