|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-07-2018, 10:43 | #1 |  
	| Guest | 
				 Cupolino adeguato per f750gs 
 
			
			Come da titolo propongo da subito questo quesito: vista l’inadeguatezza del cupolino originale come si può rimediare? GIVI non ha nulla al momento.
 Solo Wunderlich ha un paio di proposte.
 Per chi conosce la marca che ne dice?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2018, 14:49 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Ciao  
seguo con interesse, sto aspettando anch'io che Givi o altri facciano un cupolino che sia maggiormente protettivo. 
Ho montato quello dell'850 che è meglio di quello di serie ma non sufficiente per tratti lunghi a velocità sostenuta. 
Credo che, per il fatto che è un modello uscito da poco, i produttori siano in fase di organizzazione. 
Sto aspettando uno simile a quello che ho visto montato su un 800, ma credo cambino gli attacchi, proverò a  postare una foto appena capisco come fare   
Intanto monitoro sul web se esce qualche novità. 
Il primo che trova avvisa agli altri
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2018, 18:21 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2014 ubicazione: Brianza velenosa 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			Potreste prendere un deflettore da aggiungere sopra il cupolino originale, io mi trovo meglio che non con quello maggiorato a causa dei vortici e in caso di eccessivo caldo lo tolgo in pochi secondi.
		 
				__________________Tenerè 700 Rally - la sgarzolina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2018, 13:01 | #4 |  
	| Guest | 
 
			
			Ecco: Wunderlich cupolino Maraton ed Extreme...mi sembrano interessanti (per F750Gs).
		 
				 Ultima modifica di unknown;  21-07-2018 a 13:50
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2018, 22:26 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma quello dell’850 è così scarso?Io non avrei la necessità di uno grande (nelle precedente f800r mi andava bene quello GIVI).
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2018, 15:30 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2016 ubicazione: lograto 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Anch'io seguo con interesse visto che sulla 750 è inesistente.quello della 850 migliore ma non sufficiente (confermato dal mio conce). givi ancora in alto mare.Ho chiamato wunderlich e mi confermano il marAthon con attacco corti pronto per settimana prossima e con attacchi lunghi per fine settembre.Ma no ho capito perché ci sono due misure di fissaggio.qualcuno sa perché?Visto come è fatta la moto,sembra ci sia spazio per  un possibile parabrezza  con regolazione.Non è che in futuro BMW lo sviluppi?
		 
				__________________ti senti giu?salta in sella e vai che ti passa tutto!
 vespa 50 '78,guzzi v35c '82,F750gs '18.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2018, 19:35 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			ciao a tutti, confermo che su wunderlich  adesso il cupolino marAthon è "available"
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2018, 13:28 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			Allora: attacchi corti per cupolino originale della 750, lunghi per quello della 850.A mio parere il Wunderlich è un po’ ( troppo) grande...
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2018, 19:01 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2018 ubicazione: Alzano Lombardo 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Oggi primo giro da 300 km con la nuova f750 gs. Onestamente non ho sentito il bisogno di cambiare il cupolino per la mancanza di riparo aerodinamico. Percorso principalmente in montagna con trasferimento su strada a scorrimento veloce di circa 80 km. Velocità massima 140 kmh tenuta per parecchi km. Preciso che sono alto 1,80 e ho un casco integrale Shoei Nxr. Sono l'unico che ha avuto questa sensazione?
 Certo che la situazione cambia in caso di pioggia. In quel caso penso che un cupolino più protettivo sia tutta un'altra cosa. Vedrò nei prossimi giorni se cambiarlo con il marathon.
 
 Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2018, 21:25 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Io ho montato il cupolino dell'850 e per i percorsi che faccio, come te prevalentemente montani e qualche tratto di superstrada veloce, mi trovo benssimo.Non ho avuto occasione di fare un tragitto autostradale dove credo si possa capire se è valido anche per velocità relativamente sostenute, perchè quelle volte che sono andato ai 130/150 ho notato grande differenza a seconda della presenza o no di vento. Senza vento, secondo me, è sufficiente, però con la presenza di vento le cose cambiano. Quindi per me se l'utilizzo è prevalentemente questo non è necessario. Sto anch'io valutando il marathon per l'estate prossima, magari da montare quelle volte che sono obbligato a fare tot km in autostrada, quindi sono in trepida attesa di commenti di qualcuno che lo ha preso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-09-2018, 08:37 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			Stessa soluzione (montato cupolino della 850) e stesso commento 
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2018, 18:10 | #12 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2018 ubicazione: Mafalda 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Sulla mia F850GS ho montato il Marathon posso assicurarvi che c'è differenza con quello di serie. In autostrada l'originale non ripara granché e, credo, in caso di pioggia è ancora peggio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2018, 21:36 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			La mia 750 è in arrivo..siccome la mia idea sarebbe quella di sfruttarla per andarci al lavoro anche nella stagione fredda...mi consigliate di cambiargli il cupolino?
 Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1250GS 40TH Anniversary 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2018, 23:45 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2018 ubicazione: Mafalda 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Consigliatissimo, ne guadagna anche l’estetica, sempre a mio avviso.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2018, 15:26 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			@Marinohai possibilità di postare una foto? giusto per vedere com'è...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2018, 18:42 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			Allora, dopo la prima settimana di tangenziali, superstrade ecc..personalmente tutte le volte che supero i 115/120 km/h...mi sembra di essere in una centrifuga. Da quì, appena la Wunderlich metterà a disposizione il fissaggio corto(che serve proprio per le f750) farò l'upgrade al Marathon.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2018, 20:01 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2018 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Ciao,Io, per la 850, sto guardando anche i WRS.  Sembrano ben fatti e non sono esagerati come i marathon. (E costa anche meno :-))
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2018, 01:35 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2016 ubicazione: lograto 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			ho ordinato il wrs domenica...già montato sulla mia f750!130€ compreso di attacco originale Bmw della 850 fornito da wrs.da un primo test si sente subito differenza;3/4 cm di più non gli farebbero male,anzi.Per uno di statura medio-alta mi pare un pochino basso ma non so quanto è alto il marathon ,qualcuno lo ha montato sulla 850?quanto è alto?Esteticamente lo trovo eccellente .lo proverò in autostrada ,vedremo.
		 
				__________________ti senti giu?salta in sella e vai che ti passa tutto!
 vespa 50 '78,guzzi v35c '82,F750gs '18.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2018, 22:47 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2018 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Io sono molto indeciso sui due... WRS, mi piace di più. Wunderlich sicuramente più protettivo ma meno bello, è non so in off non dia persino fastidio.Bho...
 Magari un wrs con uno spoiler per l’autostrada???
 
				 Ultima modifica di Baomac;  12-10-2018 a 13:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2018, 18:58 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2018 ubicazione: Alzano Lombardo 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha comprato il cupolino Wunderlich Marathon per la 750 e può postare delle foto. Stavo anche guardando il Wunderlich Extreme. Sembra molto protettivo ma non saprei se esteticamente è bello.
 Grazie
 
 Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 14:25 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			mi sa che non lo ha preso ancora nessuno..avete per caso le misure in altezza del cupolino maggiorato bmw? Così da fare un confronto con il marathon
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 14:29 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claud  ho ordinato il wrs domenica...già montato sulla mia f750!130€ compreso di attacco originale Bmw della 850 fornito da wrs.da un primo test si sente subito differenza;3/4 cm di più non gli farebbero male,anzi.Per uno di statura medio-alta mi pare un pochino basso ma non so quanto è alto il marathon ,qualcuno lo ha montato sulla 850?quanto è alto?Esteticamente lo trovo eccellente .lo proverò in autostrada ,vedremo. |  il Marathon è alto 460mm
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 13:01 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			Mrathon ordinato, dovrebbe arrivare nel giro di una settimana circa. Appena montato posterò qualche foto così da permettere a chi stà valutando il montaggio sulla 750 di vederlo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 13:27 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Attendo le tue foto, così poi vedo se fare questa spesa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 22:15 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2018 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Anch’io in attesa delle foto :-)poi deciderò tra wrs, wund e givi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |  |     |