|
04-08-2018, 17:10
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Feb 2017
ubicazione: Codevilla
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Sulla base di esperienza su motori Ducati, dove queste modifiche sono frequenti, se non viene aumentata la portata aria miscela (modifica su pompa e iniettori) i benefici sono inesistenti. Con una migliore (sola) nebulizzazione della benzina si solo ha una "uniformità" di scoppio nella camera di combustione, con impercettibili migliorie sull'erogazione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
|
Anche secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-2018, 10:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Ma infatti lo scopo è quello, mica cercare prestazioni.
Una cosa che dicono molti di quelli che hanno fatto il passaggio è che è più facile allineare i CF e che poi il motore è più rotondo, regolare, vibra meno etc..
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
06-08-2018, 10:38
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da m.branca79
Potrebbe funzionare ma ci saranno dei pro è contro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
di contro nulla....mal che vada nessun beneficio apprezzabile.
Se potete postare qualche foto dell adattatore lato foro di uscita getti (con e senza inettori vorrei capire se la nebulizzazione subisce interferenze da parte dell'adattatore.
grazie
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
07-08-2018, 15:42
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Ordinati da Tills. Appena arrivano faccio 2 foto
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2018, 16:54
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Seguo con interesse, guardando il video la differenza con il 1100 è abissale,
per il 1100RT  costa 200€, contro i 160€ del 1100S/1150/**.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=f8cEG4wbWyk[/YT]
gli iniettori usati del 1100 RT li rivendo a 50€ cadauno?
|
|
|
07-08-2018, 17:32
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Ordinati da Tills. Appena arrivano faccio 2 foto
|
Trovate foto sul sito di Tills con il particolare che cercavo.....non è una semplice "prolunga" per come immaginavo non poteva essere. I fori sono a filo con l'uscita.

Se si riuscisse ad aumentare la portata, magari giocando su una maggiore pressione, si potrebbe ottenere più di quel che ho detto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 07-08-2018 a 17:38
|
|
|
07-08-2018, 18:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Una cosa che è ho letto in giro è che il tempo di risposta è inferiore (mi pare dimezzato) rispetto a quelli del 1150.
Nel senso che quando la centralina comanda l’apertura questi ci mettono meno tempo ad aprirsi di quelli del 1150, quindi benchè la portata nominale sia la stessa forse si guadagna qualcosa x questo motivo (a meno che lo stesso valga per la chiusura...)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2018, 18:23
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Traducendo quel che hai letto in giro, direi che la portata è maggiore (volume nell'unità di tempo)....certamente non sarà mai il doppio visto che è solo il tempo di reazione che è dimezzato.
Direi che per certi versi è come avere un "tempo di iniezione" più veloce.
ps non riesco a spiegarlo meglio di cosi
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 09-01-2019 a 06:57
|
|
|
07-08-2018, 19:28
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
La portata nominale é la stessa (240cc) ma immagino che sia misurata "in continuo"
La differenza nei tempi di reazione é spiegata in un post su Advrider che copio (spero sia corretta!)
1200GS Injectors in the 1100GS and 1150GS... Vrooom!
https://r.tapatalk.com/shareLink?sha...F&share_type=t
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2018, 19:44
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Vedo sul link di advrider che in un post indica un 20 % in più di benzina.
Aspettiamo i tuoi "test"  .
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
07-08-2018, 20:34
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da bainzu
Seguo con interesse, guardando il video la differenza con il 1100 è abissale,
|
sto video puzza un po'......il primo iniettore spruzza un getto uniforme non nebulizza, non mi pare credibile....boh
riguardo al resto, un iniettore che nebulizza meglio (e ci può stare che sia così) migliorerà il tipo di miscela che entra in camera di combustione e ci potrebbero essere miglioramenti nell'accensione e propagazione fiamma, anche rendimenti migliori distribuzione calore migliore ecc. ecc.
Interessante il tempo di reazione, che però aumenterà la quantità di benzina. Non è un male assoluto, ma non è quello che prevede il costruttore. Non sto facendo il disfattista eh, queste cose le avete già dette anche voi e condivido.
L'unica mia critica è, il mio 1150 non brilla di certo per fantasmagoriche livelli di potenza, pesa come una betoniera e sarà anche maneggievole ma nulla paragonabile a modelli di moto "nate" per la velocità.
Alla fine dico, ma cosa vuoi tirarci fuori da un motore/moto così?
In ogni caso, smanettarci sopra non lo ritengo sbagliato in assoluto, molto chiaramente è questione soggettiva.
C'è un discorso economico anche da valutare, volendo fare un reale paragone pre-post modifica, non c'è da considerare solo la spesa degli iniettori, ma uno dovrebbe anche andare a spendere altri eurini per una prova al banco pre e post. Perchè risultati dati a sensazioni personali, lasciano il tempo che trovano.
Non ho letto su adv.rider se queste prove al banco le hanno fatte e pubblicate.
Vi seguo, e buon divertimento
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
07-08-2018, 20:57
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Mica lo faccio per guadagnare in prestazioni, la ghisona non va un cazzo e continuerà a farlo 
Ma se gira meglio, guadagna (ulteriore) fluidità/elasticità etc ben venga. Poi mi piace pasticciare, non passa mese senza che ci faccia qualcosa (modifiche, manutenzione extra etc)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
07-08-2018, 21:04
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Sul video ho avuto le tue stesse perplessità; per il resto ti posso dire che sulla base di esperienza modifiche di mappe Ducati (non lo faccio per lavoro....nella vita faccio tutt'altro), con grossi sacrifici di tempo (apri e chiudi Motronic "muletto" di R1150GS, smonta e rimonta serbatoio, prove e pareri su moto di amici pazienti ....), ho modificato la mappa originale "giocando" (anche) sui tempi di iniezione.
Eprom con mappa vers 2017.4 (penso versione definitiva) ha dato ottimi risultati in termini di eliminazione battiti in testa, maggiore elasticità e linearità di progressione da fare (quasi) invidia alla serie 1200....che comunque e sempre e tanti superiore al 1150...dopo varie combinazioni scarichi/decat homade ho optato per Y commerciale e scarico originale.
Torno in argomento.....una migliore nebulizzazione con la modifica di cui al post in questione, ora potrebbe anche starci per avere ancora qualcosina in più....parlo sempre e solo di ottimizzazione e rendimento del nostro motore.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 07-08-2018 a 21:07
|
|
|
07-08-2018, 21:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
e allora forza, datevi da fere
suggerisco di fare dei video pre post. Sarebbe ideale avere un qualche sistema di registrazione audio "buono", già comparare graficamente le tracce audio a parità ad es giri motore potrebbe essere interessante
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
07-08-2018, 21:20
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Le mie modifiche sono molto sempre state molto "insonore" e molto "discrete"......come il mio progetto e realizzazione degli scarichi "similtemignoni", che realizzai qualche tempo fa per la mia (ex) Ducati SS1000DS, realizzati su base scarichi Remus originali, in dotazione di serie al modello  .
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 07-08-2018 a 21:24
|
|
|
07-08-2018, 21:23
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Credo dovrete accontentarvi del mio "culometro"!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-08-2018, 09:38
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.303
|
Se Yuza da un riscontro similpositivo credo che farò anche io quel passo.. non tanto per questioni di potenza ma migliorare un pò l'erogazione (seghettamenti e ruvidità)
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
08-08-2018, 09:42
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Sarebbe utile sapere in che configurazione é la moto (eprom, filtro, iat, catalizzatore, scarico) prima e dopo la modifica iniettori.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 08-08-2018 a 09:53
|
|
|
08-08-2018, 11:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Kit iniettori 1200 su 1150
Y, terminale remus senza db killer, filtro hiflo, mappa di serie, IAT di Belinassu
CF allineati un 10mila km fa, valvole/castelletti registrati da circa 6mila, olio e filtro appena cambiati, candele con credo 6/7mila km
Seghetta un po' sui 2500 giri ma é bella elastica, riprende da 1500 senza problemi
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-08-2018, 12:27
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
|
|
|
08-08-2018, 19:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Ce l'ho (smontata), la vuoi?
É la stage 9, comprata direttamente da lui tramite altri canali
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-08-2018, 19:15
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Non lo so, per adesso seguo il 3D
grazie
|
|
|
08-08-2018, 19:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Mi aggiungo ai "tester"....presi 2 iniettori. Ora manca da prendere i 2 adattatori dal tedesco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 08-08-2018 a 19:40
|
|
|
08-08-2018, 20:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
....mappa di serie.....
|
permettimi di dire che con tutte le altre modifiche è la prima cosa da cambiare........la carburazione dovrebbe essere molto magra con scoppi frequenti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
08-08-2018, 20:54
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.880
|
Non lo è, non ho scoppiettii in rilascio. Quando avevo la mappa era un pelo grassa, sono tornato a quella di serie. La IAT modificata dovrebbe ingrassare un pelo
Prima di metterla col caldo estivo era magra (facevo i 22...) adesso anche a detta del meccanico (bmw) è un buon compromesso
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.
|
|
|